MotoGP, Valentino Rossi: "Oggi abbiamo girato poco"

Il pesarese della Yamaha fermato dalla pioggia nel primo giorno di test MotoGP a Phillip Island: "Speriamo che domani il tempo sia migliore"

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 17 feb 2016
MotoGP, Valentino Rossi:

La vera grande protagonista della prima giornata di test della MotoGP a Phillip Island è stata sicuramente la pioggia, che ha rovinato i piani di lavoro del Day-1 a tutte le squadre. Le condizioni ‘miste‘ in cui il tracciato australiano ha versato per quasi tutta la giornata hanno costretto piloti e team a lavorare principalmente sulle gomme da bagnato Michelin e sulle impostazioni dell’elettronica in queste condizioni.

Valentino Rossi, reduce dai festeggiamenti per il 37° compleanno, è comunque sceso in pista con entrambe le Yamaha YZR-M1 a sua disposizione – quella 2016 e una versione più vicina alle specifiche 2015 – cercando di sfruttare i lassi di tempo con pista relativamente asciutta. Il ‘Dottore‘ alla fine ha totalizzato 27 giri con un miglior tempo di 1’33.088 fatto segnare a fine della sessione, chiudendo al sesto posto a 1″3 da Danilo Petrucci (Ducati Octo Pramac Yakhnich). Tempi comunque del tutto indicativi, naturalmente.

[img src=”https://media.motoblog.it/b/b1e/motogp-test-phillip-island-day-1-009.jpg” alt=”motogp-test-phillip-island-day-1-009.jpg” size=”large” id=”761057″]

Commentando la sua prima giornata di lavoro a Phillip Island, Valentino Rossi non ha potuto che rammaricarsi per il tempo perduto:

“E’ molto positivo essere venuti qui a Phillip Island perché abbiamo tante cose diverse da provare, in particolare le gomme, e sappiamo che questa pista è sempre molto impegnativo per le mescole. Purtroppo ci aspettavamo di trovare l’estate, ma abbiamo trovato inverno. Oggi il meteo è cambiato almeno dieci volte: abbiamo passato molto tempo in attesa nel box ed è stato abbastanza frustrante, perché era importante riuscire a lavorare, ma non abbiamo girato molto. Siamo riusciti a fare qualche giro sul bagnato, anche alcuni giri asciutti alla fine. Speriamo che domani e venerdì il tempo sia migliore.”

[img src=”https://media.motoblog.it/d/d6d/motogp-test-phillip-island-day-1-010.jpg” alt=”motogp-test-phillip-island-day-1-010.jpg” size=”large” id=”761058″]

Entrando nello specifico del lavoro svolto oggi in pista, in particolare sulle gomme Michelin, il 9-volte-iridato ha osservato:

” E’ sempre difficile trovare le condizioni giuste per utilizzare il pneumatico intermedio, ma è un’opzione che può aiutare. In passato, con le slick, era sempre piuttosto pericoloso uscire con le condizioni a metà strada tra asciutto e bagnato. Credo che quest’anno potremo utilizzare il tempo in modo più efficace, ma qui a Phillip Island il feeling con la moto e con le gomme è cambiato molto rispetto allo scorso anno, quindi abbiamo bisogno di lavorare. Le cose possono cambiare su ogni pista.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/761054/motogp-luca-cadalora-al-fianco-di-valentino-rossi”][/related]

[img src=”https://media.motoblog.it/5/59d/motogp-test-phillip-island-day-1-007.jpg” alt=”motogp-test-phillip-island-day-1-007.jpg” size=”large” id=”761055″]

Ultime notizie