Franco Uncini e la Laverda SFC del 1974: l'incontro a Losanna

Il responsabile della sicurezza IRTA ha ritrovato e messo in moto il suo vecchio esemplare di Laverda con cui vinse la prima gara

Di Flavio Atzori
Pubblicato il 18 feb 2016
Franco Uncini e la Laverda SFC del 1974: l'incontro a Losanna

[blogo-video id=”761362″ title=”Franco Uncini e la Laverda” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/IxymJLRo-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”235506″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzYxMzYyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzc2MTM2Mi8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzYxMzYye3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183NjEzNjIgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183NjEzNjIgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Certi amori non finiscono. Fanno giri lunghissimi per poi rincontrarsi dopo tanti anni. E’ il caso di Franco Uncini, che ha ritrovato, in quel di Losanna, la sua vecchia Laverda SFC con cui nel 1974 vinse la sua prima gara.

Si trattava dell’esemplare con cui conquistò la Coppa Campidoglio sul tracciato romano di Vallelunga, il Piero Taruffi. Un colpo di fulmine tra i due, che iniziò – come per due amanti – di nascosto, la notte, ma che oramai, passati tanti anni, vive alla luce del sole. Già, perchè è lo stesso Uncini che, su facebook, racconta le sue ‘gran pieghe’ sul colle dell’Infinito leopardiano a Recanati.

Solo in seguito arrivarono le prime gare e la vittoria in terra romana nel 1974. Solamente otto anni dopo, Franco Uncini si laureava campione del Mondo 500cc.

Ma, come detto, certi amori non finiscono, e dopo quaranta due anni, tornano insieme, almeno per un momento. Già, perchè il proprietario di questa Laverda si chiama Dominik, e non ha alcuna intenzione di venderla: “Che emozione rivederla. L’ho cercata a lungo ed ora che la riveo faccio fatica a contenere l’emozione. Ho provato a chiedere di acquistarla ma non se ne parla proprio, però so che è in ottime mani”.

E’ vero, certi amori non finiscono, ma in questo caso – purtroppo – non tornano nemmeno insieme definitivamente. Come amanti, si concedono un momento di amore e di ricordi. In questo caso, un’ultima accensione e sgasata.

Ultime notizie