CIV 2012: chiusa la stagione a Vallelunga, a Russo e Goi gli ultimi titoli
Chiusa a Vallelunga l'edizione 2012 del CIV, con Ivan Goi e Clemente Russo che si sono aggiudicati gli ultimi titoli: foto e report.
![CIV 2012: chiusa la stagione a Vallelunga, a Russo e Goi gli ultimi titoli CIV 2012: chiusa la stagione a Vallelunga, a Russo e Goi gli ultimi titoli](https://img.autoblog.it/QnYH5YI3aATUzB2_K5BMK7ILhEQ=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/10/p76275-620x350-1.jpg)
Si è svolto nel weekend sul circuito di Vallelunga l’ultimo round del Campionato Italiano Velocità 2012 (CIV), che sicuramente non ha deluso le attese dei numerosi appassionati intervenuti. La minaccia di maltempo infatti non ha scoraggiato il pubblico romano, che ha riempito spalti e paddock dell’impianto di Vallelunga e che, fortunatamente, ha potuto godere di una giornata di gare su pista asciutta. Con cinque titoli già assegnati, tutti gli occhi erano ovviamente puntati sulle due classi Stock, 600 e 1000, le uniche ancora alla ricerca del rispettivo campione tricolori.
Nella Stock 600 la sfida per il titolo era ridotta a due contendenti, il capoclassifica Riccardo Russo e il rivale Franco Morbidelli, ma la battaglia tra i due e durata solo quattro giro, quando proprio il marchigiano Morbidelli (Yamaha Bike Service) si è reso sfortunato protagonista di una scivolata. Da quel momento in poi il casertano Riccardo Russo (Yamaha Team Italia FMI) ha potuto controllare agevolmente la situazione, accontentandosi del terzo posto. A giocarsi la gara fino all’ultimo giro, sono stati Nicola J. Morrentino, Davide Fanelli e Andrea Tucci, che hanno dato vita ad una splendida battaglia decisasi all’ultimo giro: Fanelli è entrato deciso all’interno del “Semaforo” su Morrentino – che a causa del contatto è finito in terra – involandosi verso la sua prima vittoria del 2012.
Nella Stock 1000 lo svedese Christoffer Bergman, alfiere Kawasaki arrivato come wild-card dalla Coppa del Mondo, si è rivelato imprendibile per tutti gli altri. A tenere il suo passo ci ha provato fino all’ultimo il poleman Michele Magnoni (BMW), che dopo due errori in fase di staccata ha però deciso di rinunciare e di accontentarsi di un buon secondo posto. Terzo piazza per Alessio Velini, pilota umbro del Team BMW 2R Antonellini by Bargy, che ha provato ad infastidire il leader Ivan Goi ma alla fine ha dovuto accontentarsi della piazza d’onore in campionato, con il mantovano Goi (Ducati – Team Barni) campione.
Nella Supersport il laziale Ilario Dionisi (Honda – Scuderia Improve) aveva già vinto il suo secondo titolo consecutivo con una gara di anticipo, ma ci teneva a festeggiare al meglio davanti ai propri tifosi: Dionisi infatti non ha avuto avversari, imponendosi davanti a Stefano Cruciani (Kawasaki Puccetti) e a Massimo Roccoli (Yamaha – Pata by Martini), autori di un’altra battaglia spettacolare con Giuliano Gregorini, finito quarto.
Anche la vittoria della Moto2 è andata al campione fresco di laurea, ossia Ferruccio Lamborghini (Quarantaquattro Racing), autentico dominatore della stagione 2012. Nella Superbike invece c’è stata l’ennesima prestazione da campione per Matteo Baiocco (Ducati – Team Barni), che ha vinto in volata su Fabrizio Lai (Ducati – Althea Racing By Echo) e Ivan Clementi (BMW – Asia Competition). Kevin Calia, invece, si è imposto per la sesta volta nella Moto3: l’imolese, alfiere Honda Elle2 Ciatti, ha dimostrato di meritare la tabella tricolore vincendo davanti alla Honda San Carlo Junior di Matteo Ferrari (rallentato da un ride-through) e all’alfiere Team Italia, Manuel Pagliani (Honda).
Parla straniero la 125 con la vittoria in solitaria di Miroslav Popov e il secondo posto dell’austriaco Lukas Trautmann. I due, alfieri Mahindra Racing, hanno permesso alla Casa indiana di conquistare il titolo Costruttori. Terzo di giornata è arrivato Cristiano Carpi (Aprilia) mentre il campione italiano Lorenzo Dalla Porta (Aprilia – O.R. by 2B Corse-Zack M) è scivolato nel corso del primo passaggio. Il prossimo appuntamento con il CIV è fissato al Motor Bike Expo di Verona (18-20 gennaio) dove andrà in scena l’ormai classica Premiazione dei Campioni 2012.
Ultime notizie
![KTM lancia promozioni esclusive sui modelli 2024 e 2025](https://img.autoblog.it/pM72wOhzcMNSUrj-XiIxHzdY_0o=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/420115-my22-ktm-1290-super-duke-gt-action-eu-global-scaled.jpg)
![Senza casco? Niente benzina, la provocatoria iniziativa del Governo](https://img.autoblog.it/AbdWECQuET_YcvGDAwiBsaVSKDQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/senza-casco-niente-benzina-scaled.jpg)
![KTM in crisi finanziaria: futuro incerto, possibile acquisizione cinese?](https://img.autoblog.it/_YWzxwwllggjXZslFhFwnwN4PU4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/crisi-KTM.jpg)
![Kawasaki lancia promozioni 2025: sconti su Z, Ninja, Versys e Urban Cruiser](https://img.autoblog.it/n92KrHvMa8wVaX0K-wiuDwyF3yY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/095042082-f57537aa-db97-4c4b-8f44-ca9dc3c76977.avif)