Test Moto3: bene gli italiani a Jerez
I piloti italiani della Moto3 hanno concluso la seconda giornata di Test a Jerez
I commenti del piloti del Gresini Racing Team Moto3
Enea Bastianini: “Oggi abbiamo incontrato condizioni della pista leggermente peggiori rispetto a ieri, poi alcune soluzioni di setting provate sulla moto non hanno funzionato come avremmo voluto. Nonostante tutto siamo contenti: ho tenuto un buon ritmo e a fine giornata sono riuscito a replicare praticamente lo stesso tempo ottenuto ieri. Cercheremo comunque di migliorare perché c’è ancora del margine: sia come passo, dove ci manca ancora qualche decimo, sia nel giro veloce. Le modifiche provate per migliorare il comportamento della moto nelle curve veloci hanno funzionato, ma hanno inciso sui tratti più lenti, per cui dovremo concentrarci nel trovare il giusto compromesso. Lo faremo nei prossimi test e sono convinto che ci riusciremo”.
Fabio Di Giannantonio: “Sono molto contento: questa mattina sono stato subito più veloce rispetto a ieri nonostante il freddo e il vento, poi nel pomeriggio seguendo un altro pilota mi sono migliorato ulteriormente. Infine, nell’ultimo turno a disposizione oggi, con la gomma morbida, ho ottenuto la mia migliore prestazione girando da solo. Abbiamo lavorato molto sulla moto, con modifiche importanti che sembrano funzionare; in particolare ci siamo concentrati sull’avantreno e sull’ingresso in curva, trovando già una buona strada”.
In pista anche per il Team Ongetta Rivacold con Nicolò Antonelli e Jules Danilo impegnati nella messa punto della Honda NSF250RW.
I commenti dei piloti del Team Ongetta Rivacold
Niccolò Antonelli: “La giornata è andata bene, abbiamo provato molte cose e alla fine sono riuscito a fare anche un buon giro quindi sono contento. Mercoledì si riparte da questa strada per consolidare quello che abbiamo fatto martedì”.
Jules Danilo: “Sono piuttosto soddisfatto perché il feeling con la moto è migliorato molto rispetto ai primi test di Valencia. Martedì mi sono concentrato maggiormente sul tempo sul giro, soprattutto con le gomme usate, avevamo a disposizione un set per ciascuna sessione. Sono ancora un po’ lontano dalla vetta ma sono sicuro di poter migliorare ancora mercoledì”.
In pista anche Francesco ‘Pecco’ Bagnaia alle prese con lo sviluppo della nuova Mahindra MGP3O 2016. Pecco ha chiuso la giornata con il tempo di 1″48 basso: “Rispetto al 1° giorno di test è andata meglio e siamo riusciti a definire una buona base per i prossimi test della prossima settimana. Purtroppo non siamo riusciti a fare il time attack. Abbiamo lavorato con forte vento e su questo lavoreremo per migliorare il set-up della moto. Abbiamo comunque fatto passi avanti ma dobbiamo ancora lavorare: la moto è nuova e c’è molto da imparare e lo faremo già dai prossimi test”.