STK1000: Alessandro Simoneschi con BWG Racing
Alessandro Simoneschi è il nuovo pilota del Team BMW Racing per la Superstock 1000 FIM Cup
Il Team BWG Racing ha annunciato l’ingaggio di Alessandro Simoneschi, pilota romano classe 1992 che si è formato nei trofei nazionali fino a vincere il trofeo RR cup classe 1000 la scorsa stagione. A Simoneschi il Team BWG Racing affiderà la propria Kawasaki Ninja ZX-10R con cui correrà nella Superstock 1000 FIM Cup 2016.
“Di piloti ne abbiamo visti tanti, molto spesso stranieri, giovani e promettenti; alcuni hanno fatto strada, dimostrando subito le loro qualità, mentre altri hanno impiegato un po’ più tempo ad emergere. – ha detto Marco Lobello (Team Manager BWG Racing) – Ma c’è una cosa che accomuna tutti questi ragazzi e che mi regala sempre forti emozioni: il primo sguardo, carico di grinta e voglia di fare. Sappiamo di avere un ruolo importante per la crescita dei giovani e questo ci da la spinta e la responsabilità di continuare con convinzione e determinazione nel nostro lavoro. Sono convinto che Alessandro si troverà bene con noi e rivolgiamo un ringraziamento particolare a tutta la sua famiglia, a Simone Petrosemolo ed a tutti i suoi sostenitori, che hanno creduto sin da subito nella squadra ed in questo importante progetto di crescita.”
L’endusiasmo del 23enne emerge dalla breve intervista. Alessandro, cosa ne pensi di questa avventura?
“Sin da bambino ho sempre sognato di fare il pilota e quest’anno per me rappresenta finalmente l’occasione di gareggiare sui circuiti internazionali e di confrontarmi con piloti professionisti. So di avere molto da imparare e di dover iniziare con calma e senza strafare, per crescere gara dopo gara insieme a tutta la squadra. Per questo sono convinto che il Team BWG Racing rappresenti la scelta giusta per chi debutta nei campionati internazionali.”
Come ti senti ad entrare in pista coi grandi della Superbike, WSS e Stock, piloti esperti che da anni gareggiano in tutto il mondo?
“E’ una grande emozione e sinceramente non vedo l’ora di scendere in pista in mezzo agli altri piloti. Potrò imparare molto da loro e dalla squadra, con l’obiettivo di migliorare sempre e di ottenere il miglior risultato possibile. Ripeto, so bene che all’inizio non sarà facile, ma ce la metterò tutta!”
Tu vieni dai trofei nazionali: cosa ti senti di dire a tutti i ragazzi che sognano di vivere questa opportunità?
“Dico di non smettere mai di sognare. Credo che avere una famiglia alle spalle e qualcuno che crede in te sia molto importante e soprattutto che ogni giovane pilota debba avere almeno un’occasione buona nella propria carriera. Bisogna crederci e non mollare mai, puntando su una squadra competente e professionale che possa metterti nelle migliori condizioni per esprimere il tuo talento!”