Prezzi benzina: la tela della convenienza al 26 febbraio 2016

Fare il pieno in moto è una delle cose meno belle dell'uso dei mezzi a due ruote. Vediamo alcune delle migliori opportunità in Italia.

Di Rosario Scelsi
Pubblicato il 26 feb 2016
Prezzi benzina: la tela della convenienza al 26 febbraio 2016

Prezzi Benzina– Altra tappa nel sentiero della convenienza, alla scoperta dei prezzi più bassi alla pompa nelle tre città prese a riferimento: Milano, Roma, Napoli. Rispetto alla lettura precedente si coglie un ulteriore calo della spesa necessaria, che sigilla un trend positivo per i consumatori, anche se in Italia la pressione fiscale incide troppo sui costi da sostenere.

I distributori più light degli ultimi sette giorni, presi dal sito Prezzibenzina.it, si sono mossi nella stessa direzione in tutte le località oggetto di analisi, in rappresentanza del Nord, del Centro e del Sud.

Il valore del greggio negli ultimi sette giorni si è mosso su un range stretto, con un minimo di 33,12 e un massimo di 36,16 euro al barile (pari a 159 litri). Il prezzo medio nazionale della benzina, nelle scorse ore, è stato di 1.366 euro al litro: in ribasso sul precedente dato. Ecco la situazione aggiornata dei distributori più vantaggiosi del momento nelle città prese in esame.

MILANO 

Benzina – Tamoil Via Uruguay – 1,260 euro/litro (self da chiuso)

ROMA 

Benzina – ENI Via Tuscolana 432 – 1,283 euro/litro (self da chiuso)

NAPOLI

Benzina – ESSO Strada Provinciale di Caserta – 1,315 euro/litro (servito)

Ultime notizie