Pagelle WSBK Phillip Island: partenza show. Doppietta di Rea. Ma il "re" non è solo...
Le Pagelle Superbike del 1° round di Phillip Island (Australia). I nostri voti
Pagelle SBK Australia 2016 – Riparte l’appuntamento con le pagelle del Campionato Mondiale Superbike (SBK) 2016.
LA CORSA: overture rossiniana (Gioachino). Voto 10. Il nuovo format (voto 10) tipo Civ (gara 1 sabato, gara 2 domenica) supera il primo esame con due corse alla Sbk vecchia maniera: show! Show! Show! E capitomboli! Ci sono piloti e Marche capaci di garantire valore agonistico e tecnico. La mancanza delle ultime “vecchie” star (Biaggi, Checa Melandri) si fa sentire ma la (nuova) barca va. E come va!
REA: doppietta. Voto 10+. Il campione del mondo in carica parte lancia in resta con un “uno-due” trionfale regalando alla Kawasaki (voto 10+) la prima doppietta stagionale. Strategia e tattica da fuoriclasse, senza sbavatura alcuna. Non più il famelico “gatto col topo” del 2015 ma il gatto “furbo” che tiene i topi al gancio regolandoli in volata. La “verdona” vola ma senza Jonathan non vince. In attesa di smentite.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f48/top-3.jpg” alt=”Generated by IJG JPEG Library” align=”left” size=”large” id=”763928″]
VAN DER MARK: stellare. Voto 10. Il giovane olandese illumina le due gare infondendo nuova vita alla sua Honda (voto 9) non da primo pelo, scodinzolante ma molto arrembante. Un esordio stagionale coi fiocchi e (per ora) un secondo posto in classifica generale alle spalle del “cannibale”. V D Marcke dei … miracoli?
DAVIES: muscolare. Voto 10-. Perde gara 1 in volata per 63 millesimi e dice addio alla ricercata vittoria in gara 2 per una scivolata finale in piena bagarre con Rea. Meglio provarci, comunque? Pilota “da pelo”, con un pizzico di fortuna, brutto cliente per tutti. Ducati (voto 10) in forte crescita e in gran spolvero: nessun traguardo è impossibile!
GIUGLIANO: bentornato. Voto 10-. Il campione capitolino della Ducati (voto 10) dimostra con i fatti di aver chiuso la parentesi (delle brutte cadute) 2015. Il podio è un bronzo che così vale quasi oro e il quarto posto la ciliegina sulla torta che dimostrano una acquisita “maturità” e nuova strategia di gara anticipatrice di un mondiale in cui tutto è possibile. Per ora, terzo posto in classifica generale. Vai, Davide!
[img src=”https://media.motoblog.it/6/68e/vdmark3.jpg” alt=”vdmark3.jpg” align=”left” size=”large” id=”763934″]
SYKES: sottotono. Voto 6-. L’ex iridato ci prova in entrambe le gare ma poi s’affloscia incapace di rispondere alle micidiali fiocinate del suo compagno di squadra e ai contrattacchi degli altri indomiti avversari. Tom resta un signor pilota ma la presenza in Kawa di Rea lo appanna togliendoli lucidità e grinta del number one. La Superpole non basta! Pronta riscossa?
HAYDEN: benarrivato. Voto 9+. Alla prima uscita in Sbk l’asso americano della Honda (voto 9) porta valore aggiunto al mondiale derivate dalla serie onorando il proprio blasone con la classe e la professionalità che da sempre lo contraddistingue. Fra breve, presa la “giusta misura” alla nuova categoria e acquisito più feeling con la moto dell’Ala Dorata, lo yenkee farà vedere sorci verdi a tutti. Anche al “gatto” Rea?
GUINTOLI: primo gruppo. Voto 8+. La R1 Yamaha (voto 8+) conferma quanto già anticipato in altri campionati (AMA e BSB) 2015 qui nel mondiale ancora più “pepata”: veloce ed equilibrata ben guidata da un solido Guintoli capace di non mollare il gruppo dei migliori e di conquistare al debutto due lusinghieri piazzamenti. Exploit in vista?
[img src=”https://media.motoblog.it/6/683/7-0391_r01_rea_action.jpg” alt=”7-0391_r01_rea_action.jpg” align=”left” size=”large” id=”763903″]
CAMIER: gara uno super. Voto 8. E’ stato davvero un bel vedere quello di Leon nel serpentone di testa in gara 1 con la sua rombante. MV Agusta (voto 8), con settimo posto finale dopo Guintoli e davanti a Torres, Hayden ecc. Il tutto dopo una Superpole nella top ten a ridosso di Davies. Se son rose…
TORRES e REITERBERGER: start. Voto 8- Buona base di partenza stagionale per i due forti piloti del Team Althea al debutto con le nuove Bmw S 1000 RR (voto 8+). Iordi (settimo e ottavo posto) è il primo dopo il gruppo dei “big” pur con partenza al ralenty e Marcus gli va appresso pur non al 100% per la botta subita in gara1. L’aggancio con il gruppo di testa non è fuori dalla portata del potenziale di un Team che sa cosa fa e ciò che vuole.
DE ANGELIS e SAVADORI: rodaggio. Voto 7+ Nel non facile debutto con le Aprilia RSV4RF (voto 8+) i due italiani del Team Iodaracing portano a casa due onorevoli piazzamenti e 4 punti (Lorenzo, particolarmente pimpante) e 3 punti (Alex, particolarmente jellato). Serve tempo per piloti e team. Serve tenere “fresche” le sempre temibilissime 4 cilindri di Noale e impostare il necessario sviluppo. Pacchetto di qualità con buoni (ottimi) risultati nel mirino.
BIAGGI: commentatore super. Voto 10 e lode. Il “Corsaro” si supera nel commento in diretta anticipando in video quel che accade in pista. Qualità e stile: la classe non è acqua!