Prezzi benzina: la tela della convenienza al 4 marzo 2016

Fare il pieno in moto è una delle cose meno belle dell'uso dei mezzi a due ruote. Vediamo alcune delle migliori opportunità in Italia.

Di Rosario Scelsi
Pubblicato il 4 mar 2016
Prezzi benzina: la tela della convenienza al 4 marzo 2016

Prezzi Benzina– Proseguiamo il nostro cammino alla scoperta delle stazioni di servizio più convenienti, in tre città importanti del nostro paese: Milano, Roma e Napoli, scelte come rappresentanti del Nord, del Centro e del Sud.

Purtroppo, questa volta, il trend cambia in modo poco felice rispetto a sette giorni fa, con i primi due capoluoghi in rialzo. La leggera ascesa dei prezzi è il riflesso della crescita del valore del greggio, che nel corso della settimana si è mosso su un sentiero incrementale, con un minimo di 33,95 e un massimo di 37,25 euro al barile (pari a 159 litri). Il prezzo medio nazionale della benzina, nelle scorse ore, è stato di 1,369 euro al litro: in rialzo sul precedente dato.

In controtendenza, invece, le cifre di Napoli, che nella tela della convenienza si colloca in una posizione più buona (e non di poco) rispetto alla lettura precedente, almeno per quanto riguarda le pompe operative alle condizioni più light, secondo i dati presi dal sito Prezzibenzina.it. Ecco la situazione aggiornata dei distributori più vantaggiosi del momento nelle città prese in esame.

MILANO 

Benzina – Tamoil Via delle Forze Armate 353 – 1,279 euro/litro (self da aperto)

ROMA 

Benzina – Sette (ex IP) viale dei Romanisti – 1,285 euro/litro

NAPOLI

Benzina – ESSO via Santo Strato Posilipo – 1,222 euro/litro (self da chiuso)

Ultime notizie