Prezzi benzina: la tela della convenienza all'11 marzo 2016
Fare il pieno in moto è una delle cose meno belle dell'uso dei mezzi a due ruote. Vediamo alcune delle migliori opportunità in Italia.
Prezzi Benzina – Usare la moto è una cosa molto piacevole, ma ci sono anche note infelici, come la spesa da affrontare al rifornimento. Oggi facciamo una nuova tappa del cammino alla ricerca delle soluzioni più convenienti alla pompa. Avvalendoci dei dati del sito Prezzibenzina.it, cerchiamo di disegnare una piccola tela del risparmio, riportando i distributori più light della settimana, nelle tre città prese a campione: Milano, Roma, Napoli, in rappresentanza del Nord, del Centro e del Sud.
Dico subito che non ci sono notizie positive, perché si registra una crescita nelle cifre, unanime nelle località scelte per l’ormai classica geografia. Come sempre, a determinare il livello complessivo della spesa concorre, in modo troppo alto, la pressione fiscale su ogni litro di carburante, ma purtroppo non si intravedono cambiamenti su questo fronte. Del resto, gli utenti della strada sono un facile bancomat per le casse pubbliche.
Scendendo nei dettagli, ecco alcune cifre. Il prezzo del greggio, negli ultimi sette giorni, è salito, muovendosi in un range fra 36,12 a 41,41 euro al barile (pari a 159 litri). Il valore medio nazionale di un litro di benzina è stato di 1,390 euro. Ecco il quadro completo della convenienza, nei capoluoghi scelti per la consueta rubrica del nostro blog:
MILANO
Benzina – ENI Via Gallarate 40 – 1,299 euro/litro (self da aperto)
ROMA
Benzina – Sette (ex IP) viale dei Romanisti – 1,296 euro/litro (servito)
NAPOLI
Benzina – B Carburanti (ex ENI) Via Nuova Toscanella 30 – 1,315 euro/litro (servito)