Ultimo test a Losail per Moto2 e Moto3
Anche per le classi minori del Motomondiale arriva l'ora degli ultimi collaudi prima del GP del Qatar del 20 Marzo.
Dopo il precedente test di Jerez, anche per le classi Moto2 e Moto3 del Motomondiale 2016 è arrivato il momento degli ultimi test invernali in vista del primo round stagionale, il GP del Qatar del 20 Marzo.
Sarà proprio il tracciato del Losail International Circuit ad ospitare questa ultima tornata di collaudi delle due classi, con Axel Pons (AGR Team) e Romano Fenati (Sky Racing Team VR46) che erano risultati i più veloci nella precedente uscita in terra spagnola e che quindi sono i primi ‘punti di riferimento‘ delle rispettive categorie.
[img src=”https://media.motoblog.it/7/711/romano-fenati.jpg” alt=”romano-fenati.jpg” size=”large” id=”766164″]
In Moto2 ci saranno da tenere d’occhio gli italiani Lorenzo Baldassarri, terzo a Jerez dietro a Sam Lowes (Federal Oil Gresini), e il suo compagno di box Luca Marini (entrambi freschi reduci dalla presentazione del team Forward Racing) oltre a Franco Morbidelli (Estrella Galicia 0.0 Marc VDS). Attesi protagonisti sono anche il Campione uscente Johann Zarco (Ajo Motorsport) e lo spagnolo Alex Rins (Paginas Amarillas HP 40).
Attesa forse ancora maggiore per i piloti italiani in Moto3. A Jerez, nella classifica combinata dei tempi, Fenati era stato il più veloce, ma c’erano ben 5 piloti tricolore nei primi 10: dietro allo spagnolo Jorge Navarro (Estrella Galicia 0,0) si erano infatti piazzati il suo esordiente compagno di box Nicolò Bulega e Niccolò Antonelli (Ongetta-Rivacold), con Enea Bastianini (Gresini Racing Moto3) 6° e il terzo pilota dello Sky Racing Team VR46 Andrea Migno a chiudere la Top 10.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d06/nicolo-bulega.jpg” alt=”nicolo-bulega.jpg” size=”large” id=”766168″]
Come ‘nota di colore‘ per la Moto3, ci sarà da verificare se anche le moto di Mahindra e Peugeot continueranno nella sperimentazione delle sempre più chiacchierate winglets, le ali deputate all’ottimizzazione dell’aereodinamica che quest’inverno si sono viste sempre più frequentemente sui prototipi più blasonati della MotoGP.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/765806/motogp-di-ali-winglets-e-aerodinamica”][/related]
I test di Moto2 e Moto3 in Qatar inizieranno domani e dureranno fino a domenica 13 marzo. Le prove avranno inizio alle 15:00 ora locale (13:00 italiane) e proseguiranno fino a sera con ciascuna classe che avrà a disposizione tre sessioni di un’ora e venti minuti in ognuna delle tre giornate.
[img src=”https://media.motoblog.it/2/2ad/franco-morbidelli.jpg” alt=”franco-morbidelli.jpg” size=”large” id=”766169″]