Il ritorno della EBR di Erik Buell

A partire dalle prossime settimane riprenderà la produzione delle moto EBR di Erik Buell, grazie alla nuova proprietà.

Di Lorenzo Rinaldi
Pubblicato il 11 mar 2016
Il ritorno della EBR di Erik Buell

Qualche mese fa avevamo ormai dato per spacciato il povero Erik Buell e la sua EBR, acronimo di Erik Buell Racing. A quanto pare però l’americano sta giocando un’ultima carta per tornare in pista, è proprio il caso di dirlo.

La EBR chiuse i battenti nell’aprile del 2015 e in seguito fu acquistata dalla società di investimenti Liquid Asset Partners, i cui dirigenti hanno affermato di avere un piano di recupero e produzione per i prossimi 5/10 anni e soprattutto la liquidità necessaria per portare aventi la produzione di moto. Tra pochi giorni infatti la produzione ripartirà nello stabilimento del Wisconsin, questo grazie al nuovo assetto societario.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/752278/ebr-asta-fallimentare-contestata-futuro-incerto”][/related]

In un primo momento lo stabilimento di East Troy riprenderà la produzione dei modelli EBR 1190RX ed EBR 1190SX, sebbene I responsabili dell’azienda abbiano ammesso che sono tutt’ora in cerca di nuovi dealer. L’altra maggiore sfida per l’azienda sarà anche la ricerca dei clienti finali.

[img src=”https://media.motoblog.it/f/faa/ebr_1190sx.jpg” alt=”ebr_1190sx.jpg” align=”center” size=”large” id=”766253″]

Da quanto si apprende sula pagina facebook ufficiale le prime moto usciranno dalla catena di montaggio a partire dal prossimo 17 marzo e nello stesso giorno è prevista una conferenza stampa, mentre per il 18 è in programma un “launch party” proprio all’interno della EBR. In questa occasione verrà anche organizzato un tour dell’azienda per il pubblico.

Il nuovo assetto manageriale sarà così composto: Steve Smith come Chief Executive Officer (CEO), Bill Melvin Jr. come Chief Financial Officer (CFO), Kim Tordik nel ruolo di VP of Business Operations, Ed Laben come Director of Sourcing e Dan Hurda Director of Engineering. Il fondatore Erik Buell ricoprirà invece il ruolo di Chief Technical Officer.

Non vogliamo però essere troppo ottimisti, visti i precedenti. Anche perché curiosamente, proprio il 18 marzo, verranno liquidati molti macchinari e componenti della vecchia produzione. Un modo forse per far piazza pulita e rinnovare completamente l’azienda, ma attendiamo di vedere uscire la prima EBR. Sono in molti, non solo negli Stati Uniti, ad aspettare il rientro della “American sportbike” di Mr. Buell.

Ultime notizie