Italiani in luce nel Day-2 del test Moto2-Moto3 in Qatar
Luthi e Loi i più veloci nel test delle classi minori del Motomondiale a Losail, ma ottimi tempi per Baldassarri, Morbidelli, Fenati e Bulega.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/03/bulega-moto3-test-qatar-2016.jpg)
Sono proseguiti ieri i test congiunti delle classi minori del Motomondiale sotto i riflettori del Losail International Circuit, in Qatar, tracciato che tra una settimana ospiterà il primo round stagionale, e a far segnare i migliori tempi sono stati lo svizzero Thomas Luthi (Garage Plus Interwetten) in Moto2 e il belga Livio Loi (RW Racing GP) in Moto3.
[img src=”https://media.motoblog.it/c/cd2/moto2-2016-gallery-test-losail-doha-1.jpg” alt=”DOHA, QATAR – MARCH 11: Franco Morbidelli of Italy and Estrella Galicia 00 Marc VDS Racing Team heads down a straight during Moto2 And Moto 3 Tests at Losail Circuit on March 11, 2016 in Doha, Qatar. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”766792″]
In Moto2, Luthi ha messo a segno una migliore prestazione personale di 1:59.680 che ha abbassato di quasi 1″5 il miglior crono del Day-1 stabilito da Alex Rins (Paginas Amarillas HP 40), oggi 5° a 4 decimi dal pilota elvetico. Davanti a lui si sono piazzati Jonas Folger (Dynavolt Intact GP, +0.126), Sam Lowes (Federal Oil Gresini Moto2, +0.246) e Takaaki Nakagami (Idemitsu Honda Team Asia, +0.253), dietro di lui il Campione del Mondo in carica Johann Zarco (Ajo Motorsport, +0.616).
Due italiani nella top 10: Lorenzo Baldassarri (Forward Team, +0.839) e Franco Morbidelli (Estrella Galicia 0.0 Marc VDS, +0.905), rispettivamente 8° e 10° con in mezzo l’iridato uscente della Moto3 Danny Kent (Leopard Racing, +0.839), mentre all’11° e al 12° posto troviamo altri due piloti tricolore, Simone Corsi (Speed Up Racing) e Mattia Pasini (Italtrans Racing Team). Fuori dalla Top 20 Luca Marini (Forward Racing) e Alessandro Tonucci (Tasca Racing Scuderia Moto2).
[img src=”https://media.motoblog.it/5/5dd/moto3-test-qatar-2016-5.jpg” alt=”DOHA, QATAR – MARCH 12: Romano Fenati of Italy and Sky Racing Team VR46 heads down a straight during the Moto2 And Moto 3 Tests at Losail Circuit on March 12, 2016 in Doha, Qatar. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”766771″]
In Moto3, Loi ha fermato il cronometro sul 2:05.824 abbassando il miglior tempo del Day-1 stabilito dallo spagnolo Jorge Navarro di circa 4 decimi. Secondo tempo di giornata per il francese Fabio Quartararo (Leopard Racing, +0.369) davanti a due alfieri dello Sky Racing Team VR46, con il sempre più convincente Nicolò Bulega (+0.430) di un soffio più avanti al ‘navigato‘ Romano Fenati (+0.432) che ha fatto segnare il medesimo crono dell’altro rookie terribile di questo inizio anno, lo spagnolo Joan Mir (Leopard Racing). Buon ottavo tempo per Niccolò Antonelli (Ongetta-Rivacold, +0.851).
Più indietro ma in crescita Andrea Locatelli (Leopard Racing), 15° a +1.139, con ‘Pecco‘ Bagnaia (Aspar Mahindra Team Moto3) 18° a +1.322 e Andrea Migno (Sky Racing Team VR46) a chiudere la top 20 con il suo 2:07.259, a +1.435 dal best lap di Loi. Oggi ultima giornata di collaudi a Losail per entrambe le classi prima di tornarvi in azione venerdì per le prime ‘libere‘ per il GP del Qatar.
Moto2 Test Qatar – Classifica combinata Day-2
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pedro-acosta-red-bull-ktm-ajo-moto2-2023.jpg)