Forestale ed FMI insieme per l’ambiente

Si rinnova anche per quest’anno l’impegno nato nel 2012 per diffondere la cultura di educazione e informazione a contrasto del fuoristrada motociclistico selvaggio.

Di Gianluca
Pubblicato il 15 mar 2016
Forestale ed FMI insieme per l’ambiente

Dopo Defend Life, lanciata lo scorso anno, si rinnova la collaborazione tra la Federazione Motociclistica Italiana (FMI) e il Corpo Forestale dello Stato con l’iniziativa “Enduro-Italia” che sensibilizzerà gli enduristi ad un comportamento corretto da tenere nell’esercizio delle attività di fuoristrada.

Il protocollo d’intesa (nato nel 2012) ha già permesso di attuare un’efficace campagna informativa sulle regole necessarie all’esercizio delle attività offroad. Saranno nuovamente organizzati incontri presso i Comitati Regionali FMI durante i quali la Forestale fornirà le indicazioni corrette per svolgere legalmente questa pratica. Persistono, infatti, comportamenti scorretti e illegali da parte di alcuni motociclisti che, violando le norme, mettono a rischio il mantenimento della biodiversità naturale, in particolare nelle aree protette.

Da qui appunto la necessità di una corretta informazione. In virtù alla cooperazione fra Forestale e FMI, si riconosce pienamente il diritto di esercitare un’attività sportiva riconosciuta anche dal CONI che nulla ha a che fare con comportamenti illegali. Il calendario degli incontri informativi verrà reso noto prossimamente.

La foto che vedete è dell’amico, e papà di Motoblog, Filippo Bassoli, oggi Grande Capo di Deus Ex Machina Italy e grande appassionato endurista praticante.

Ultime notizie