Sciopero a Roma? Ci pensano Moovit e Scooterino
Le due app si alleano per la giornata di domani: chi scarica l'app Scooterino con il codice, potrà usufruire della prima corsa gratis
Lo sciopero dei mezzi pubblici nella capitale incombe e, per una città come Roma, significa eufemisticamente “disagi” per la circolazione. Già, perchè domani, venerdi 18 marzo, gli autisti ed i macchinisti delle linee bus, tram, metro e treno di ATAC e dei bus di Roma TPL dalle 8.30 alle 12.30 incroceranno le braccia.
Ed allora? Ecco quello che molti l’hanno definito BlaBlaCar della moto. Si tratta di un’app per smartphone e si chiama Scooterino. Altresi si tratta di un sistema di ride-sharing, il primo in Europa, e permette di chiedere una corsa, un passaggio in scooter per chi deve compiere un tratto in comune, dividendo quindi i costi.
L’app, lanciata lo scorso mese di Settembre proprio a Roma, ha permesso ad oggi uno scambio di oltre 6000 passaggi.
La quota contributiva può essere saldata tramite l’app attraverso i circoli Poste Pay, Paypal, carta di credito o ricaricabili. E per chi ha dubbi sulla sicurezza, va sottolineato come tutti gli ‘autisti’ che condividono il proprio tragitto sono verificati con scooter omologati ovviamente per due persone.
Ecco quindi la promozione: in occasione della giornata caotica che si prevede domani, le due startup Moovit e Scooterino collaboreranno insieme per venire incontro ai cittadini della capitale. Tutti gli utenti Moovit che scaricheranno e utilizzeranno per la prima volta l’app Scooterino, potranno avere il primo passaggio gratis inserendo nel momento della registrazione il codice “MOOVIT”. Dopo la prima corsa il costo sarà di tre euro. Questo codice inoltre sarà utilizzabile solo per la giornata del 18 marzo. Un’idea importante per chi domani dovrà affrontare i disagi e dovrà – magari -recarsi al lavoro, ma non solo.