Rossi: "Lorenzo non ha le palle per andare in Ducati!"
Frecciata del pesarese della Yamaha sui presunti negoziati tra Ducati e il Campione del Mondo che ribatte: "Lui non aveva altre opzioni, io sì"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/03/motogp-vale-jorge.jpg)
Il GP del Qatar di ieri ha dato il via al Mondiale MotoGP 2016 ed è andato in archivio con la grande vittoria di Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), ma poche ora prima l’annuncio del rinnovo di contratto del compagno di box Valentino Rossi con la casa di Iwata – che hanno prolungato il loro matrimonio nella Premier Class fino al 2018 – aveva a sua volta dato il via al mercato piloti per la stagione 2017.
Con tutti i contratti dei big in scadenza al termine di questa stagione, la mossa di Rossi e della Yamaha è quella che ha dato il via ai giochi e Lorenzo, naturalmente, non è stato tra quelli che hanno fatto i salti di gioia dopo l’annuncio. L’idea di una convivenza ‘forzata‘ nel box con un personaggio così ‘ingombrante’ per altre due stagioni oltre a quella appena iniziata non sarebbe poi così allettante per lui.
[img src=”https://media.motoblog.it/2/27e/motogp-2016-qatar-garar-yamaha-1.jpg” alt=”motogp-2016-qatar-garar-yamaha-1.jpg” size=”large” id=”768786″]
Secondo quanto dichiarato da Lin Jarvis, boss Yamaha, anche a Lorenzo sarebbe già stato offerto il nuovo contratto per il rinnovo biennale, come al ‘Dottore‘, ma il maiorchino avrebbe preso tempo. Dietro a questo tentennamento ci sarebbe una trattativa con Ducati, che in molti a Losail sono arrivati a dare già per conclusa.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/768947/motogp-lorenzo-chiude-la-bocca-a-rossi”][/related]
Come tutti ricorderanno, Rossi ha trascorso due anni difficili in Ducati, nel 2011 e 2012, prima di tornare da ‘figliol prodigo’ in Yamaha, e in alcune dichiarazioni raccolte in Qatar da Motorsport.com si è detto fortemente scettico sulla possibilità che Lorenzo vada davvero a rafforzare i ranghi della squadra bolognese nel 2017:
“Per firmare con Ducati è necessario essere coraggiosi, occorre avere le palle, quindi penso che Lorenzo rimarrà con la Yamaha.”
[img src=”https://media.motoblog.it/3/376/2016-motogp-qatar-gara-10.jpg” alt=”Spanish rider Jorge Lorenzo (front) of Movistar Yamaha MotoGP competes during the MotoGP race of the Qatar Grand Prix on March 20, 2016 at the Losail International Circuit in the Qatari capital Doha. / AFP / KARIM JAAFAR (Photo credit should read KARIM JAAFAR/AFP/Getty Images)” size=”large” id=”768727″]
Da parte sua, Lorenzo ha affermato che la sua situazione è diversa da quella di Rossi, in quanto lui avrebbe più opzioni da valutare oltre a quella offertagli dai suoi attuali datori di lavoro:
“Io sono in una situazione diversa rispetto a Valentino. Io sono il campione in carica e con il mio passato (riferndosi al fatto di non aver mai avuto problemi con altre squadre) ho più opzioni possibili, e posso aspettare. Ho la proposta di Yamaha sul tavolo da una settimana, ed è quello che volevo. E’ molto buona, meglio dell’attuale contratto. E’ una cosa molto importante per me, quindi ho deciso di aspettare.”
[img src=”https://media.motoblog.it/3/3d9/motogp-2016-qatar-garar-yamaha-17.jpg” alt=”motogp-2016-qatar-garar-yamaha-17.jpg” size=”large” id=”768803″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/12/valentino-rossi.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/valentino-rossi-premio-brembo.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/12/valentino-rossi.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/10/312455362-705380570947727-5800233944267407517-n.jpeg)