Tutor al traforo del Monte Bianco
Un nuovo strumento per rilevare la velocità dei veicoli in passaggio nell'importante galleria.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/03/lamborghini-polizia.jpg)
Al traforo del Monte Bianco sarà operativo un tutor. Il nuovo strumento prende il posto del vecchio autovelox, per sanzionare le infrazioni commesse nel tunnel fra Italia e Francia, che mette in collegamento Courmayeur (Valle d’Aosta) con Chamonix (Alta Savoia). L’obiettivo è quello di proseguire in modo diverso e, magari, più efficace, la politica della sicurezza e del contenimento degli incidenti, visti i risultati positivi raccolti sulla rete autostradale del Belpaese.
Questo strumento, come tutti sappiamo, serve a rilevare la velocità media nel tratto messo sotto osservazione. Non sanziona i picchi, ma il trend. L’apparecchio istallato al traforo del Monte Bianco, la cui lunghezza è di 11.600 metri (in gran parte in suolo francese), sarà gestito a tempo pieno dalla Polizia Stradale italiana, con connessioni dirette con gli agenti dei due versanti, cui le informazioni potranno giungere in tempo reale, per eventuali provvedimenti immediati.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278759-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277788.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/schermata_2025-01-27_alle_09.42.07.png-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/kove-800x-rally-2.jpg)