Honda RVF 1000: i brevetti della nuova V4
Come per la RC213V-S è stata una lunga gestazione, ma sembra che anche per la RVF 1000 l'attesa sia quasi finita. Si posizionerà tra la CBR 1000 e la versione stradale della MotoGP replica di Honda.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/03/rvf1000feat.jpg)
Differente, rispetto alla race-replica, anche la parte che riguarda la seduta, con una sella di maggiori dimensioni, ed anche il posizionamento dello scarico, che in questo caso esce dal lato sinistro della moto anziché dal destro e, per finire, la carenatura, divisa in più parti e non in un blocco monolitico come sulla RC213V-S.
In particolare, proprio la forma della presa d’aria e la posizione dello scarico sembrano indicare che si tratti di un modello completamente nuovo o comunque un qualcosa di profondamente modificato rispetto alla Open stradale di Honda.
La logica suggerisce pertanto che la moto in questione possa davvero essere la RVF 1000, una sorta di anello di congiunzione, per soluzioni, tecnologia e materiali impiegati, tra la Open replica e la storica stradale di Honda.
Dato ormai per quasi certo che la moto si farà, resta anche da capire quali saranno le forme definitive e che utilizzo ne farà la casa giapponese, dal momento che un mezzo simile, verosimilmente più estremo e votato alla pista della CBR 1000 RR, potrebbe costituire un’ottima base per la Superbike, dove vige il price-cap massimo di 40mila € per la versione stradale. Non resta che attendere Intermot o EICMA 2016, dove la moto potrebbe essere svelata.
Fonte: Morebikes.co.uk
I rendering utilizzati non sono ufficiali
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279777.jpg)
![Triumph Speed Triple 1200 RX 2026: il ritorno di una leggenda [VIDEO TEASER]](https://img.autoblog.it/C1r_xxDWUo6rjdU3zyBcLgCDHF0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279755.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279751-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279727.jpg)