"San Carlo Talenti Azzurri" e "#madeinCIV": coltivare il futuro

Comunicati i nomi dei giovani talenti coinvolti nei due progetti complementari patrocinati dalla FMI

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 25 mar 2016

C’è stato un periodo, fino a un paio di anni fa, in cui sembrava davvero che i gloriosi fasti del motociclismo sportivo italiano fossero ormai solo un lontano ricordo, e che la scuola italiana, fucina di campionissimi nelle due scorse decadi, avesse ormai lasciato il testimone al più organizzato, ricco, vitale vivaio spagnolo. Effettivamente, ad un certo punto il Motomondiale sembrava davvero essere diventato esclusivo affare per iberici, complici i successi a ripetizione dei già affermati Lorenzo, Marquez, Pedrosa: raccogliere degnamente l’eredità di Rossi, Biaggi, Capirossi sembrava un’ardua sfida per il motociclismo italiano, la cui presenza nel Mondiale appariva davvero debole e sguarnita.

Tuttavia, ultimamente sembra esserci una certa inversione di tendenza, una vera boccata d’aria per lo sport tricolore a due ruote: nella Moto3 un terzo dei piloti in griglia è italiano, ma la notizia ancora più confortante è che ben 5 di essi si trovano attualmente nelle prime 6 posizioni della classifica iridata. Il futuro, insomma, non è così nero come sembrava e il motociclismo italiano non è affatto morto; tuttavia è chiaro che c’è ancora molto lavoro da fare per ritornare allo splendore dell’età dell’oro, quando i vessilli tricolori sul podio non lasciavano spazio alcuno a bandiere che non fossero verdi-bianco-rosse.

[img src=”https://media.motoblog.it/c/c62/moto3-copia.jpg” alt=”moto3-copia.jpg” size=”large” id=”769717″]

Ed è proprio per questo che la F.M.I. (Federazione Motociclistica Italiana) ha deciso di continuare nella promozione di due programmi paralleli lanciati negli scorsi anni, al fine di dare ulteriore verve al rinnovamento dei giovani talenti del Bel Paese, due veri e propri progetti di “borse di studio” per aiutare i futuri campioni ad affermarsi sulla scena nazionale e internazionale. Il primo, San Carlo Talenti Azzurri FMI, un programma pluriennale patrocinato dalla nota azienda alimentare, si propone di sostenere e guidare giovani promesse in un percorso che dalle Minimoto porti sino ai principali campionati internazionali. Stefano Nepa, Kevin Zannoni, Leonardo Taccini e Manuel Bastianelli, tutti tra i 13 e i 15 anni, prenderanno quindi parte alle categorie d’accesso del Campionato Italiano Velocità, con il supporto della Federazione Motociclistica Italiana.

Il secondo progetto, complementare al primo e dedicato a “pilotini” (nell’età, non nel manico!) già affermati nel panorama nazionale, è #madeinCIV, nato nel 2015 sotto l’egida della FMI, e orientato a dare sostegno a Bruno Ieraci (15 anni) e Claudio Simoni (16 anni), che prenderanno parte al CIV Moto3 con la prospettiva di fare presto il salto sulla scena internazionale.

[img src=”https://media.motoblog.it/c/cb4/moto2-copia.jpg” alt=”moto2-copia.jpg” size=”large” id=”769718″]

Ultime notizie