Mugen svela la ‘Shinden Go’ per il Tourist Trophy 2016

La nuova moto di Mugen per l'attacco al SES TT Zero, più potente e maneggevole, sarà guidata da John McGuinness e Bruce Anstey

Di Federico Di Lernia
Pubblicato il 30 mar 2016
Mugen svela la ‘Shinden Go’ per il Tourist Trophy 2016

Tomoyuki Hashimoto, il presidente di Mugen in persona, ha presentato la nuova moto Shinden Go progettata per partecipare al TT Zero, gara riservata alle moto elettriche che si correrà sull’Isola di Man. Rispetto ai modelli che l’hanno preceduta, la nuova Mugen è stata modificata profondamente in base alle esperienze fatte nelle gare disputate negli ultimi quattro anni. Motore, batterie e telaio sono stati completamente riprogettati, mentre il sistema di raffreddamento è stato migliorato per sfruttare la potenza extra fornita dal propulsore.

Il telaio di tipo monoscocca, è stato scelto per ottimizzare leggerezza e rigidità: alloggiando le batterie al suo interno, si centralizzano le masse e si migliora l’aerodinamica. La sospensione posteriore, costruita da M-Tec è di tipo Cross Link, ed è stata progettata per far spazio all’enorme pacco batterie e migliorare la reattività della Shinden Go.

Il Team Mugen schiererà due piloti: John McGuinness, vincitore di 23 gare al TT, tra le quali sia il SES TT Zero che il PokerStar Senior TT lo scorso anno. Suo è il nuovo record assoluto sul giro di 132,701 mph (17 min 03.567 sec), così come la pubblicazione di un nuovo giro record per il TT Zero Class (119,279 mph / 18 ‘58.743). Il secondo pilota è il 10 volte campione del TT Bruce Anstey, per il terzo anno consecutivo nel Team Mugen.

Specifiche tecniche:

Nome: Shinden Go
Lunghezza/larghezza/altezza totale (mm): 2125/680/1.130
Luce a terra: 130 mm
Altezza seduta: 810 mm
Peso totale: 250 Kg
Pneumatico anteriore: 120 / 70ZR17M / C (58W)
Pneumatico posteriore: 200 / 55ZR17M / C (78W)
Telaio: Telaio monoscocca in CFRP
Tipo motore: brushless a tre fasi, raffreddamento ad olio
Potenza massima: 120 Kw
Coppia massima: 210 Nm
Batteria Specifica: Laminato di tipo agli ioni di litio
Tensione di uscita della batteria: 370 V o più

Ultime notizie