Stivale da cross Gaerne SG.12 Limited Edition
Nel vivace mercato degli accessori e dei capi d'abbigliamento fa il suo debutto una nuova calzatura tecnica.
Lo stivale Gaerne SG.12 blue-yellow fluo Limited Edition nasce come frutto della sperimentazione su tecnologie e materiali. Gli uomini del centro ricerche della casa madre hanno lavorato in stretta collaborazione con sportivi e campioni per dar vita ad una calzatura che punta a soddisfare al meglio gli obiettivi del particolare bacino di utenti, facendo tesoro di un’esperienza quarantennale.
Il risultato è una proposta che miscela comfort e protezione, in un quadro stilistico degno della tradizione Made in Italy. Questo stivale da cross, proposto al pubblico a un prezzo consigliato di 514,90 euro, vanta buone credenziali. Scopriamole insieme, nella scheda tecnica ufficiale:
DSPS – Double Stage Pivot System
Questo rivoluzionario sistema brevettato da Gaerne prevede lo spostamento dell’asse di rotazione dello stivale in posizione avanzata e sopraelevata rispetto all’asse di rotazione della caviglia permettendo quindi di eliminare qualsiasi compressione, in particolare nella zona dei malleoli.
Toe Areas
La zona del piede è interamente avvolta da materiale plastico già sagomato che permette di seguire la sua forma anatomica, donando al pilota più comfort e sensibilità nel cambio marcia.
Toe Cap (puntale)
Il nuovo toe cap a corpo unico in acciaio inox è indeformabile ed anti-ruggine. Vi sono state ricavate delle sporgenze posizionate perpendicolarmente all’asse del puntale che hanno la funzione di proteggere le viti utilizzate per il suo fissaggio in modo da evitarne qualsiasi impedimento allo sfregamento e garantire una facile sostituzione del pezzo. Nella parte anteriore è stata data una speciale finitura antiscivolo.
Heel Cup (tallone)
Anche per la zona del tallone è stata pensata una speciale conformazione che ha funzionalità antishock grazie ad una zona di decompressione tra la plastica e la tomaia. La speciale forma convessa permette al pilota di ingranare facilmente la marcia con il tallone in fase di partenza.
Grip Guard
Nella parte interna, il gambale è quasi totalmente rivestito da due inserti realizzati in una speciale gomma che garantisce un aderenza totale fra il pilota e la moto ed ha una forte resistenza all’abrasione. La superficie ricoperta è molto ampia in modo da proteggere lo stivale dal calore sprigionato dalla marmitta, inoltre, la speciale gomma va a ricoprire tutte le viti utilizzate per il fissaggio.
Placca frontale
Realizzata in PU e anatomicamente sagomata, è stata studiata per essere modulabile secondo le esigenze del pilota che può decidere di avanzarla o stringerla a piacimento per gestire personalmente l’aderenza al polpaccio o per far spazio ad un’eventuale ginocchiera. Il movimento può essere sia laterale che obliquo.
Collarino
Il collarino è realizzato in materiale Acronos, caratterizzato da fibre ad alta tenacità nei confronti di abrasione e calore, ma estremamente elastiche, che permettono una grande aderenza al polpaccio.
Interior Lining (parte interna)
Si tratta di una “cellula” soffice rivestita di PU espanso che si sagoma attorno al piede e crea un ambiente confortevole, senza ostacoli né rigidezze. Questo permette la stabilità del piede senza rinunciare alla comodità.
Buckle System (sistema di chiusura)
Il sistema di chiusura è composto da quattro leve in light-alloy regolabili ed intercambiabili con speciali inserti in PU, che permettono un notevole grip, e da quattro cinturini regolabili singolarmente, che garantiscono una regolazione su misura per ogni utilizzatore.
Sole (suola)
Particolare attenzione è stata data al nuovo disegno, progettato per ottenere, in parallelo con il materiale bicomposito con cui è creata la suola, il massimo grip tra lo stivale e le pedane della moto in qualsiasi condizione atmosferica.
Plantare (soletta)
Il plantare anatomico è concepito per distribuire il peso del corpo in modo corretto e per dare il sostegno adeguato al piede. Nella parte posteriore è stato rinforzato con materiale ammortizzante, stabilizzante ed antishock, mentre nella parte anteriore presenta delle forature per favorire la traspirazione del piede.