Scuter: mezzo ecologico e smart per lo sharing urbano
I livelli di inquinamento cittadino, molto sostenuti in certi periodi dell’anno, stimolano la fantasia degli amministratori e delle aziende.
Scuter è oggetto singolare. Questo mezzo a tre ruote, classificabile come ciclomotore, gode della spinta di un propulsore elettrico. Il suo obiettivo è quello di fornire una soluzione alternativa e sostenibile per la mobilità urbana, riducendo i livelli di traffico e di smog, come lo stress delle trasferte lungo le arterie della trama cittadina.
I suoi creatori hanno voluto dar vita al primo mezzo pensato esclusivamente per la condivisione, come sottolinea Ginmarco Carnevale, Ceo della startup che lo firma: “Il nostro modello si innesta nel filone della sharing and collaborative economy, uno dei trend di innovazione più promettenti che può aiutare davvero a cambiare le “regole del gioco” e migliorare situazioni considerate “impossibili”. È massima l’attenzione dei governi e della Comunità Europea verso queste iniziative”.
La scelta filosofica voluta dal management punta tutto sul noleggio, non essendo prevista la commercializzazione. Il servizio sarà distribuito sul territorio a partire dalla città di Roma. La fruizione del servizio avverrà mediante applicazione mobile. Il mezzo di cui ci stiamo occupando sarà costantemente connesso ad una piattaforma cloud, su cui sarà possibile scaricare applicazioni da comandare tramite smartphone.
Il prototipo, coperto da brevetti, dispone di una cellula protettiva che aumenta la sicurezza passiva senza incidere troppo sul peso alla bilancia, che si mantiene sotto quota 100 chilogrammi. Non molti per un veicolo innovativo, ecologico e smart, a metà strada fra un’auto e una moto, pensato per l’uso on demand.