Moto 3 Jerez 2016: dopo la nebbia, il warm up va a Binder
Warm up partito con ritardo a causa delle condizioni meteo che rendevano la pista impraticabile per scarsa visibilità. Buon secondo posto per Enea Bastianini
La nebbia agli irti colli descriveva Carducci nella sua San Martino. La nebbia sulle colline di Jerez recita la mattinata della Motogp.
Il paddock del motomondiale si è trovato infatti di fronte ad uno scenario particolare come quello della nebbia, che ha costretto a posticipare tutte le ultime sessioni mattutine. Sono serviti diversi minuti per poter iniziare ad entrare in pista, con la pit lane aperta alle ore 9.15 rispetto alle 8.40 preventivate.
Insomma, dopo il problema di intossicazione alimentare occorso ieri ai poveri meccanici Michelin, oggi quest’altro imprevisto sui generis. Il sole poi ha fatto capolino riuscendo a diradare la nebbia con tutti i piloti scesi in pista immediatamente.
[img src=”https://media.motoblog.it/f/fd3/13082557_10154409164870769_6889829893010521751_n.jpg” alt=”13082557_10154409164870769_6889829893010521751_n.jpg” size=”large” id=”776124″]
Ecco quindi Brad Binder che in queste ultime prove – decisamente particolari viste anche le condizioni della pista – guadagnarsi la prima piazza in 1’48.435. Condizioni particolari dicevamo, che ha portato Enea Bastianini in seconda piazza a soli 85 millesimi dalla vetta, ma che ha portato anche qualche piccola sorpresa in classifica, data da quei piloti che hanno magari osato un poco più o che sono riusciti a sostenere e sentire meglio il grip.
Terzo quindi è Hiroki Ono, davanti a Fabio Quartararo (+0.284), ed in seguito Phillip Oettl e Jacub Kornfeil. Uno dei più attivi è stato senza dubbio Francesco Bagnaia con la Mahindra, che chiude in settima piazza a 439 millesimi dalla vetta.
Buona l’ottava posizione del giovanissimo Aaron Canet che precede il suo più ‘blasonato’ compagno di squadra Jorge Navarro, staccato di mezzo secondo da Binder. Tredicesimo Romano Fenati davanti ad Andrea Locatelli. 16esimo è Niccolò Antonelli – autore anche di una caduta sul veloce di ritorno – a precedere Nicolò Bulega, 17esimo si, ma staccato di 653 millesimi. Anche in questo caso infatti, sono ben venti i piloti racchiusi in un secondo.
Non partito e autodichiaratosi unfit to race per il problema alla spalla Stefano Valtulini del team Italia che già da domani comincerà le terapie.
Moto3 Jerez 2016: classifica Warm up
1 41 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Ajo KTM 211.4 1’48.435
2 33 Enea BASTIANINI ITA Gresini Racing Moto3 Honda 213.8 1’48.520 0.085 / 0.085
3 76 Hiroki ONO JPN Honda Team Asia Honda 216.0 1’48.600 0.165 / 0.080
4 20 Fabio QUARTARARO FRA Leopard Racing KTM 214.3 1’48.719 0.284 / 0.119
5 65 Philipp OETTL GER Schedl GP Racing KTM 212.2 1’48.728 0.293 / 0.009
6 84 Jakub KORNFEIL CZE Drive M7 SIC Racing Team Honda 211.4 1’48.797 0.362 / 0.069
7 21 Francesco BAGNAIA ITA ASPAR Mahindra Team Moto3 Mahindra 213.8 1’48.874 0.439 / 0.077
8 44 Aron CANET SPA Estrella Galicia 0,0 Honda 210.6 1’48.895 0.460 / 0.021
9 9 Jorge NAVARRO SPA Estrella Galicia 0,0 Honda 208.9 1’48.952 0.517 / 0.057
10 95 Jules DANILO FRA Ongetta-Rivacold Honda 211.0 1’48.962 0.527 / 0.010
11 12 Albert ARENAS SPA MRW Mahindra Aspar Team Mahindra 211.5 1’48.996 0.561 / 0.034
12 36 Joan MIR SPA Leopard Racing KTM 210.6 1’49.025 0.590 / 0.029
13 5 Romano FENATI ITA SKY Racing Team VR46 KTM 214.8 1’49.037 0.602 / 0.012
14 55 Andrea LOCATELLI ITA Leopard Racing KTM 213.0 1’49.041 0.606 / 0.004
15 6 Maria HERRERA SPA MH6 Laglisse KTM 213.2 1’49.057 0.622 / 0.016
16 23 Niccolò ANTONELLI ITA Ongetta-Rivacold Honda 208.3 1’49.075 0.640 / 0.018
17 8 Nicolo BULEGA ITA SKY Racing Team VR46 KTM 211.8 1’49.088 0.653 / 0.013
18 89 Khairul Idham PAWI MAL Honda Team Asia Honda 209.7 1’49.224 0.789 / 0.136
19 19 Gabriel RODRIGO ARG RBA Racing Team KTM 214.3 1’49.352 0.917 / 0.128
20 88 Jorge MARTIN SPA ASPAR Mahindra Team Moto3 Mahindra 212.8 1’49.460 1.025 / 0.108
21 11 Livio LOI BEL RW Racing GP BV Honda 214.3 1’49.630 1.195 / 0.170
22 40 Darryn BINDER RSA Platinum Bay Real Estate Mahindra 209.0 1’49.695 1.260 / 0.065
23 7 Adam NORRODIN MAL Drive M7 SIC Racing Team Honda 212.7 1’49.703 1.268 / 0.008
24 10 Alexis MASBOU FRA Peugeot MC Saxoprint Peugeot 206.4 1’49.733 1.298 / 0.030
25 58 Juanfran GUEVARA SPA RBA Racing Team KTM 215.7 1’50.025 1.590 / 0.292
26 17 John MCPHEE GBR Peugeot MC Saxoprint Peugeot 209.4 1’50.114 1.679 / 0.089
27 64 Bo BENDSNEYDER NED Red Bull KTM Ajo KTM 208.6 1’50.122 1.687 / 0.008
28 16 Andrea MIGNO ITA SKY Racing Team VR46 KTM 211.0 1’50.341 1.906 / 0.219
29 98 Karel HANIKA CZE Platinum Bay Real Estate Mahindra 206.3 1’50.363 1.928 / 0.022
30 4 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Gresini Racing Moto3 Honda 210.1 1’50.570 2.135 / 0.207
31 24 Tatsuki SUZUKI JPN CIP-Unicom Starker Mahindra 209.4 1’50.905 2.470 / 0.335
32 77 Lorenzo PETRARCA ITA 3570 Team Italia Mahindra 203.3 1’51.164 2.729 / 0.259
33 99 Enzo BOULOM FRA Procercasa – 42 Motorsport KTM 210.4 1’51.323 2.888 / 0.159
34 3 Fabio SPIRANELLI ITA CIP-Unicom Starker Mahindra 207.5 1’51.376 2.941 / 0.053
35 37 Davide PIZZOLI ITA Procercasa – 42 Motorsport KTM 209.0 1’52.128 3.693 / 0.752
43 Stefano VALTULINI ITA 3570 Team Italia Mahindra