Regolamenti SBK: da Imola si cambia
La SBK Commission, riunita il 22 Aprile ha Jerez, ha stabilito alcuni cambiamenti al regolamento SBK che riguardano le limitazioni per i test, le partenze anticipate e presenza di personale in pista.
I furbi vincono sempre? Diciamo spesso ma, proprio per impedire che questa parola si trasformi, la Superbike Commission ha rivisto alcuni punti dei regolamenti FIM Superbike, Supersport Championship e Superstock 1000cc Cup 2016, con particolare riferimento ai test e relative limitazioni.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/776468/sbk-imola-2016-gli-orari-tv”][/related]
Quanto deciso sarà operativo già per quanto riguarda il prossimo fine settimana, dove ad Imola si disputerà il quinto appuntamento del mondiale SBK (questi gli orari tv), con team e piloti che dovranno necessariamente recepire le nuove direttive, che hanno avranno effetto immediato.
[img src=”https://media.motoblog.it/a/abc/assen-wsbk-2016-gara1-5.jpg” alt=”assen-wsbk-2016-gara1-5.jpg” align=”center” size=”large” id=”774717″]
E’ stato diramato il contenuto di quanto deliberato in una riunione avvenuta a Jerez il 22 aprile scorso, a cui hanno partecipato Javier Alonso (direttore esecutivo WSBK), Takanao Tsubouchi (rappresentante MSMA), Rezsö Bulcsú (Direttore FIM CCR), Daniel Carrera (Dorna), Gregorio Lavilla (Dorna) e Paul Duparc (FIM). Le decisioni prese .
SBK restrizione prove
Il Regolamento è molto chiaro sul fatto che i piloti e i team partecipanti ad altri campionati FIM (MotoGP, Endurance) non verranno penalizzati, a patto che la loro partecipazione a questi campionati sia reale e non solo un pretesto per testare le moto Superbike.
I membri della commissione sono unanimemente concordi nel chiarire che le limitazioni delle prove riguardano i piloti della SBK, mentre altri che partecipano ad un intero Campionato del Mondo FIM diverso da quella categoria, non saranno interessati a questa limitazione.
Penalità jump start
Nel caso in cui gli organizzatori non siano riusciti ad imporre un “ride through” durante la gara, il pilota sarà soggetto ad una penalità in termini di tempo. La sanzione sarà determinata dalla Direzione Gara in funzione del tempo necessario per fare un ride through in quello specifico circuito. Queste informazioni saranno messe a disposizione prima della gara.
Per ragioni pratiche è stato deciso di rimuovere il requisito secondo cui tutte le partenze anticipate devono essere notificate entro i primi quattro giri. Tuttavia, la Direzione Gara è tenuta comunque a comunicarlo alle squadre ed a i piloti prima possibile.
Motore punzonato – informazioni sull’utilizzo del motore
I membri della SBK Commission hanno approvato all’unanimità la pubblicazione delle informazioni riguardanti l’utilizzo del motore a partire dal completamento della quarta prova del Campionato WSBK per tutte le classi ed in tutti i turni.
Procedura di partenza (tutte le classi)
I membri della SBK Commission ha approvato all’unanimità di modificare la procedura di partenza, per tutte le classi, come segue:
All’esposizione della tabella dei 3 minuti(Art – 1.18.1.10)
I generatori devono essere scollegati e rimossi dalla griglia
- Ci devono essere un massimo di due meccanici, più la persona che tiene l’ombrello.
All’esposizione della tabella di 1 minuti (Art – 1.18.1.11)
- Le termocoperte e i cavalletti devono essere stati rimossi dalla moto, sulla griglia, o in pitlane.
- Nell’eventualità in cui alcune squadre provochino dei ritardi alla procedura di partenza, saranno inflitte sanzioni.
Il documento ufficiale è visionabile a questo indirizzo.