SBK Imola, Gara 1: vince Davies, secondo Rea e terzo Sykes
A Imola partenza di Gara 1 ritardata per un incidente nel giro di allineamento, poi piloti con i coltelli tra i denti, con le Ducati e le Kawasaki a giocarsi la vittoria. Scopriamo com'è andata.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/04/chaz-davies-x-lite.jpg)
Ad Imola è tempo di Superbike. Come d’abitudine, al sabato va in scena Gara 1 (questi gli orari tv di Gara 2), che parte con Chaz Davies forte dei favori del pronostico, dopo aver terminato in testa tutti i turni di prove, Superpole compresa. Temperatura ed asfalto non sembrano costituire un problema, anche se le scelte delle gomme non sono uguali per tutti i piloti.
Ducati e Kawasaki non si marcano a uomo, sotto questo aspetto, dal momento che la casa di Borgo Panigale, insieme ad Aprilia, decide di adottare una gomma morbida al posteriore, pur se con qualche incognita sulla durata alla distanza, mentre il marchio di Akashi si affida ad una copertura più dura.
[img src=”https://media.motoblog.it/5/536/jonathan-rea.jpg” alt=”jonathan-rea.jpg” align=”center” size=”large” id=”774471″]
Durante il giro di allineamento, Sebestyen e Schmitter si toccano in uscita dalle Acque Minerali, già teatro dell’high-side di Guintoli durante la Superpole e cadono, fortunatamente con conseguenze che non sembrerebbero gravi. Interviene una ambulanza, con la partenza della gara che, per permettere la rimozione dei detriti a bordo pista, viene posticipata di dieci minuti ed accorciata di un giro.
Allo spegnimento del semaforo rosso, Davies parte bene, seguito dalle due ZX-10R di Rea e Sykes, che bruciano sullo spunto Davide Giugliano, secondo in griglia. Il gallese sulla Panigale numero 7 sembra in grado di andarsene ed accumula fino a 1,2 secondo di vantaggio sulla verdona del campione del mondo.
Ma Rea ha più di qualcosa nel taschino ed inizia a rosicchiare decimi al battistrada, scrollandosi contemporaneamente di dosso lo scomodo compagno di team, un osso sempre molto duro nella lotta uomo a uomo, ancor più alla luce dei rapporti non certo fraterni che ci sono tra i due.
Alle loro spalle Davide Giugliano resta per un po’ a poca distanza dal numero 66 in sella alla Ninja, per poi perdere definitivamente terreno, seguito da vicino da Lorenzo Savadori, che nel corso della gara subirà un repentino degrado della gomma posteriore.
Mentre si infiamma la battaglia per le posizioni dalla sesta alla decima, al giro 9 la svolta della gara. Rea, impegnato al limite per recuperare su Davies, va largo in una curva, mettendo le gomme sull’erba. Il nordirlandese è svelto nel riprendere la pista e, per farlo percorre parte del tratto sul prato e con la moto inclinata, ma il gallese è ormai lontano. Intervistato a fine gara, dirà che l’errore è dovuto alla scarsa conoscenza del nuovo step di elettronica adottato sulla sua ZX-10R.
Sul traguardo accuserà poco meno di quattro secondi dal leader, ritardo che lo espone agli attacchi di Sykes, che riuscirà comunque a contenere, finendo dietro a Davies che, nel frattempo, non essendoci più il bisogno di spingere a fondo, ha alzato i suoi tempi sul giro.
Sarà così fino al traguardo con, nell’ordine, Davies, Rea e Sykes. A chiudere la top 5 ci sono Jordi Torres sulla BMW Althea, che tra l’11° ed il 12° giro ha scavalcato Giugliano, e proprio il pilota romano, alla fine quinto, davanti a Camier, Vd Mark, Savadori, Hayden e Fores. Matteo Baiocco è dodicesimo ed Alex De Angelis quindicesimo.
In classifica Davies riduce a 40 i punti di svantaggio da Rea, arrivato a quota 201, con Sykes che invece si allontana dalla vetta, distante adesso 63 punti. Tutto da rifare, tra ventiquattro ore, in Gara 2, dove Rea proverà a mettere dietro il numero 7 della Ducati senza commettere errori ed il gallese farà invece di tutto per stargli nuovamente davanti, con Sykes che tenterà di sorprendere entrambi. Salvo colpi di scena, la lotta per il mondiale è circoscritta a loro ma, almeno per le gare singole, attenti ai (numerosi) outsider.
Superbike Imola 2016 – risultati Gara 1
1 DAVIES Chaz Ducati Panigale R
2 REA Jonathan Kawasaki ZX-10R +3.406
3 SYKES Tom Kawasaki ZX-10R +3.729
4 TORRES Jordi BMW S1000 RR +13.631
5 GIUGLIANO Davide Ducati Panigale R +19.948
6 CAMIER Leon MV Agusta 1000 F4 +25.586
7 VAN DER MARK Michael Honda CBR1000RR SP +27.262
8 SAVADORI Lorenzo Aprilia RSV4 RF +28.300
9 HAYDEN Nicky Honda CBR1000RR SP +29.263
10 FORÉS Xavi Ducati Panigale R +29.426
11 LOWES Alex Yamaha YZF R1 +29.622
12 BAIOCCO Matteo Ducati Panigale R +30.005
13 REITERBERGER Markus BMW S1000 RR +34.667
14 BROOKES Joshua BMW S1000 RR +57.050
15 DE ANGELIS Alex Aprilia RSV4 RF +63.267
16 ABRAHAM Karel BMW S1000 RR +74.668
17 HOOK Josh Kawasaki ZX-10R +110.796
18 SZKOPEK Pawel Yamaha YZF R1 +2 giri
———————-Ritirati———————
AL SULAITI Saeed Kawasaki ZX-10R 11 giri
SEBESTYÉN Péter Yamaha YZF R1 18 giri
SCHMITTER Dominic Kawasaki ZX-10R 18 giri
Superbike Imola 2016 – classifica dopo Gara 1
1. J. REA KAWASAKI 201
2. C. DAVIES DUCATI 161
3. T. SYKES KAWASAKI 138
4. M. VAN DER MARK HONDA 99
5. J. TORRES BMW 78
6. D. GIUGLIANO DUCATI 75
7. N. HAYDEN HONDA 74
8. L. SAVADORI APRILIA 59
9. S. GUINTOLI YAMAHA 58
10. L. CAMIER MV AGUSTA 49
11. A. LOWES YAMAHA 49
12. X. FORÉS DUCATI 43
13. M. REITERBERGER BMW 43
14. R. RAMOS KAWASAKI 36
15. A. DE ANGELIS APRILIA 30
16. J. BROOKES BMW 27
17. K. ABRAHAM BMW 14
18. M. BAIOCCO DUCATI 12
19. L. MAHIAS KAWASAKI 9
20. M. JONES DUCATI 2
21. S. BARRIER KAWASAKI 2
22. M. LUSSIANA BMW 1
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)