Garibaldi: giacche e capi di abbigliamento vintage

Il nome a volte racconta la storia o comunque fornisce degli indizi. Garibaldi si lega all'Italia.

Di Rosario Scelsi
Pubblicato il 11 giu 2016
Garibaldi: giacche e capi di abbigliamento vintage

Uno degli articoli più recenti del catalogo Garibaldi è la giacca Internazionale Vintage D30, che unisce il look retrò alla tecnologia moderna.

Questa proposta, fresca e leggera, si presta all’uso nei mesi caldi, grazie anche al notevole livello di ventilazione promesso, che non va ad incidere sulla sicurezza, tema trattato in modo attento, con protezioni robuste e flessibili collocate nei punti critici. La struttura molecolare consente un alto livello di resistenza senza incidere sul comfort d’uso. Il prezzo supera di poco i 120 euro (Iva inclusa).

Garibaldi è una ditta di Barcellona che si lega al nostro paese. La sua avventura imprenditoriale prese le mosse come piccola azienda di ricambi per l’automobile specializzata nel commercio con l’Italia. Nel 1972 il cambio di rotta, con la scelta di orientarsi verso le moto, per il grande potenziale offerto dal mondo a due ruote.

In questo ambito il marchio si ritaglia il suo spazio come produttore di indumenti in pelle e tessuto e per l’esportazione di caschi dal Belpaese, in particolare di quelli firmati Nolan, di cui diventerà azionista negli anni successivi.

Un ruolo importante, nella sua storia commerciale, viene coperto dalla giacca Internazionale. Le tute da competizione, plasmate su misura, diventano materia di specializzazione negli anni Ottanta. Ben 18 i titoli mondiali vinti nelle diverse categorie. Ad indossare questi capi da gara tanti piloti di spessore, come R. Tormo, S. Pons, J. M. Aspar, A. Crivillé, A. Barros, A. Puig, C. Checa, S. Gibernau, D. Pedrosa ed altri ancora.

Ultime notizie