CIV 2016: via da Vallelunga. Diretta su SKY
Al via da Vallelunga l'edizione 2016 del Campionato Italiano Velocità. Anticipazioni e Novità
CIV 2016 – Prenderà il via il prossimo week-end da Vallelunga il Campionato Italiano Velocità 2016 (CIV) e come lo scorso anno le gare saranno trasmesse in diretta SKY MotoGP HD. Nella categoria Superbike i piloti proveranno a strappare il titolo a Michele Pirro (Ducati Barni Racing) ad iniziare da Matteo Baiocco che correrà con la Ducati del Team Motocorsa. La sfida tra loro sarà anche quella tra i gommisti, Pirro con Michelin e Baiocco con Pirelli. Quest’ultima determinata a riprendersi il titolo italiano SBK che fu suo proprio con Matteo nel 2014. Puntano al titolo anche altri team, lo squadrone Nuova M2 Racing, con le Aprilia di Tamburini e Calia, la BMW dell’esordiente Matteo Ferrari e l’altra Ducati Barni di Ivan Goi. Nella categoria correrà anche Letizia Marchetti, unica donna in griglia, Raffaele De Rosa come wild card. Il pilota dell’Althea Bmw Racing Team e Tecnico Federale FMI è impegnato nel Mondiale STK1000, dove è attualmente in testa a pari punti con Mercado. In sostituzione dei piloti Yamaha infortunati (Marino e Russo) ci saranno poi Niccolò Canepa, e Fabio Massei, ulteriore elemento di interesse per la classe regina del CIV.
Moto3
C’è curiosità per vedere all’opera i nomi nuovi, Celestino Vietti Ramus su RMU, e i due Talenti Azzurri FMI Stefano Nepa con la Mahindra del 3570 Racing Team e Kavin Zannoni del Team Minimoto Portomaggiore. Il primo ha dominato lo scorso anno in Premoto3, gli altri due sono attesi da un doppio impegno nel 2016, al Mondiale Junior Nepa e alla Red Bull Rookies Cup Zannoni. Occhi puntati su Simone Mazzola e la sua Kymco che potrebbero inserirsi fin da subito nella lotta per il titolo. Accanto a loro il favorito numero 1 è Anthony Groppi dell’MTR MotoGPTeam, ma occhio anche al talento #madeinCIV Bruno Ieraci, ai piloti del Team di Michel Fabrizio (Spinelli, Tonassi e Vargas) e a Mattia Casadei del SIC58. Non ultimo Manuel Pagliani che torna all’italiano.
Altro nome che si troverà a suo agio a Vallelunga sarà Leonardo Taccini (Talento Azzurro FMI), chiamato ad una stagione di conferme, dopo il titolo conquistato lo scorso anno. Come avversari ci sarà il trio RMU composto da Davide Baldini, Lorenzo Bartalesi e Riccardo Rossi. Tutta da scoprire invece la 125 2t, dove su RMU correranno il cesenate Elia Bartolini, Campione Italiano in carica MiniGP 50cc, e Raffaele Fusco, secondo lo scorso anno alle spalle di Bartolini.
Supersport
La SS vedrà ancora Massimo Roccoli e la MV difendere il suo titolo dall’assalto di Stefano Cruciani su Kawasaki, e da quello di un rientrante Alessandro Nocco, mentre grande attesa c’è per la Sport 4T. La categoria ha griglie pienissime, e con l’ingresso di Yamaha ha alzato ulteriormente l’asticella della competizione in una classe che vede al via anche Honda, KTM e Kawasaki. Visto l’alto numero di partecipanti è stata rivista la formula di gara, a partire dalle qualifiche. In ciascun weekend ci saranno due turni di prove ufficiali con i primi 21 classificati che accederanno direttamente alle due gare in programma. I restanti piloti si daranno battaglia in una finalina: i classificati dal 1° al 21° posto in questa corsa andranno a completare, dalla 22° alla 42° casella, lo schieramento di partenza delle due gare in programma valevoli per l’assegnazione del punteggio di campionato. Ad arricchire i weekend di gara ci saranno poi le sfide del National Trophy 2016 e della rientrante Yamaha R1 CUP
CIV in TV e prezzi biglietti
Tutte le classi del CIV vedranno gare trasmesse in diretta, sia al sabato che alla domenica, su SKY MotoGP HD (canale 208) e in live streaming da Sportube, accessibile dal sito civ.tv. Per chi volesse seguire lo spettacolo dal vivo ecco i prezzi: Sabato: 10€ intero – 8€ ridotto donne, under 18, tesserati FMI – Omaggio under 14. Domenica: 15€ intero – 10€ ridotto donne, under 18, tesserati FMI – Omaggio under 14. Gratis tesserati o licenziati Gentlemen’s Motor Club. QUI il programma completo del week-end.