CIV Moto3, Simone Mazzola (Kymco-Oral): “Voglio il titolo tricolore”

Moto3 CIV, il via a Vallelunga: Simone Mazzola (Kymco-Oral): “Voglio il titolo tricolore”. Luca Paletti: “Saremo protagonisti”

Di Massimo Falcioni
Pubblicato il 11 mag 2016
CIV Moto3, Simone Mazzola (Kymco-Oral): “Voglio il titolo tricolore”

Però?…

“Però la partnership Kymco-Oral guarda avanti e crede nel progetto racing Moto3 per cui è pronta ad un ulteriore, significativo salto di qualità, con un nuovo, inedito propulsore di cui sento dire un gran bene…”

Quando porterai in pista il nuovo “gioiello”, per la prima volta?

“Non so. Ma non credo che dovrò attendere molto tempo. Il KYMCO-ORAL RACING TEAM è impegnato su due livelli: la partecipazione ai primi round del CIV MOTO3 con la moto attuale evoluzione del prototipo 2015 e lo sviluppo dell’inedito motore 250 Grand Prix, atteso al debutto quanto prima, comunque nel corso di questa stagione. Uno sforzo congiunto, quello del gruppo italo-taiwanese e dei loro tecnici, profuso per la progettazione e lo sviluppo del nuovo propulsore, caratterizzato tecnicamente – da quel che mi si dice – da una forte riduzione di peso e, potenzialmente, da un forte incremento delle prestazioni, in particolare agli alti regimi di giri.”

Nel 2016 ti limiterai al CIV?

“Oltre ai 10 round del CIV 2016 il KYMCO-ORAL RACING TEAM ha l’obiettivo – verificate tutte le condizioni – di farmi debuttare a livello internazionale. Però non so dove e quando. C’è un programma in via di definizione. Io adesso voglio lottare per il podio e per la vittoria in ogni round del Civ e voglio battermi per il titolo tricolore. Poi si vedrà.”

Incalza LUCA PALETTI (KYMCO racing manager)

“Sarà una stagione impegnativa ed entusiasmante. Il team ha lavorato molto bene durante i test invernali per fornire a Simone il miglior materiale per essere protagonista nel primo round di Vallelunga. Non ci resta che fare il conto alla rovescia per l’inizio del campionato. Poi si vedrà…”

Dalle parole di Simone Mazzola e di Luca Paletti si capisce che continua a svilupparsi positivamente la partnership fra il colosso industriale motoristico asiatico Kymco e la modenese Oral Engineering, da anni impegnata con Case e Team in Formula 1, nel motomondiale, in Sbk e in altre categorie motoristiche, oltre che nei settori della difesa e dell’aeronautica. La collaborazione avviata fra le due Società nel 2013 – come noto – si basa su un accordo per lo sviluppo di nuove tecnologie nel settore industriale, oltre all’impegno sempre più esteso nelle competizioni motociclistiche a livello nazionale e internazionale. Insomma, un tassello significato della globalizzazione che funziona, una partnership fra “eccellenze”, un ponte fra Modena e Taiwan, fra l’Italia e l’Asia. A Vallelunga, via alle danze!

Ultime notizie