Suzuki V-Strom 1000 M.Y. 2016: il test per l'evento #SuzukiSwitch

Abbiamo partecipato, in sella alla V-Strom 1000 ABS 2016, all'evento #SuzukiSwitch, organizzato dalla casa di Hamamatsu per sottolineare il comfort e la versatilità di questa mille bicilindrica.

Di Emanuele Macaluso
Pubblicato il 13 mag 2016
Suzuki V-Strom 1000 M.Y. 2016: il test per l'evento #SuzukiSwitch

[blogo-video id=”783474″ title=”Suzuki #Switch V-Strom 1000 2016″ content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/OvosTCwz-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”234648″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzgzNDc0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzc4MzQ3NC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzgzNDc0e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183ODM0NzQgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183ODM0NzQgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Test di Mauro Crinella

V-Strom è un nome super-consolidato che, fin dal 2002, rappresenta tutto il gusto e il piacere del viaggio su due ruote. La V-Strom 1000 ha infatti affascinato migliaia di motociclisti in tutto in globo, una partner dalla quale risulta difficile staccarsi per passare ad un altro modello.

Sta per chiudersi il 2013, Suzuki ci invita a Le Mans per l’anteprima ufficiale dell’ultima generazione di V-Strom 1000 (qui il nostro test completo). La moto è totalmente nuova, non promette prestazioni da superbike e lascia percepire una vera e propria vocazione al turismo su due ruote.

Proprio per sottolineare questa sua peculiare caratteristica, Suzuki ci ha invitato a partecipare all’evento social #SuzukiSwitch, un itinerario che dalla Lombardia ci ha permesso di addentrarci nelle Marche macinando chilometri e chilometri di asfalto e, con le giuste coperture, di affrontare un bel tratto off-road tra sterrato e fango.

Il giorno successivo, di buon mattino, eccoci di nuovo tutti in sella. Abbiamo testato su tutti i tipi di terreno queste moto, dalle pietraie al fango, dalle strade polverose ai dossi, sollevando anche entrambe le ruote in aria. In alcune situazioni ci siamo addirittura ritrovati con gli stivali completamente immersi nel fango per uscire da situazioni difficili, o semplicemente per aiutare un collega in difficoltà.

Sono riuscito a stare al passo, nonostante il mio scarso allenamento e il peso di 228 kg della moto. Ad ogni modo, la V-Strom 1000 si è fatta apprezzare per il suo enorme comfort e la sua versatilità, caratteristiche che le hanno consentito di affrontare con disinvoltura ogni tipo di terreno, trasmettendoci puro piacere di guida.

Ultime notizie