Kymco Academy 2017

Confermato il supporto, anche per il 2017, a Kymco Academy gestita da Roberto Basso. Quattro i giovani piloti che ne fanno parte.

Di Gianluca
Pubblicato il 18 lug 2017
Kymco Academy 2017

Kymco aumenta il proprio impegno nelle corse con il “Progetto Giovani” (che vede il marchio taiwanenese già impegnato a fianco di importanti realtà dello sport giovanile come l’A.N. Brescia, con i suoi 350 atleti tra pallanuoto e nuoto, A.S.D. Idea Volley Atlantide, con oltre 250 ragazzi, e Feralpisalò Srl.) e nel progetto non poteva certo mancare il motociclismo. L’obiettivo è quello di contribuire alla formazione sportiva e personale di giovani atleti.

E’ quindi nata la Kymco Academy, una struttura che sostiene 7 giovani atleti fra gli 8 e i 10 anni, che competono nei Campionati Minimoto e MiniGP. La Kymco Academy è curata dalla R.B. Racing di Roberto Basso che da anni accompagna i piccoli talenti nel percorso di crescita verso la maturità agonistica e ancora più importante verso la completa maturità dei ragazzi. Il primo impegno stagionale, il Campionato Italiano disputato sul circuito di Franciacorta, si è concluso come meglio non poteva, con un primo e un secondo posto nella categoria PreMiniGP.

Se il buongiorno si vede dal mattino, non è escluso che fra questi giovani piloti si nasconda qualche talento da poter un giorno vestire con i colori KYMCO e portare in Moto3 dove il KYMCO-ORAL RACING TEAM è impegnato nella conquista del titolo italiano tricolore di categoria.

Alla Kymco Academy 2016 partecipano per il Campionato Italiano MiniGP (categoria PreMiniGP 50cc): Luca Lunetta, Guido Fina e Maxwell Toth classe 2006; categoria Minimoto: Edoardo Liguori classe 2008, Massimiliano Bianchi, Casey O’Gorman e Christian Pucci classe 2007.

Ultime notizie