SBK Sepang, Gara 1: doppietta Kawasaki, Davies terzo
A Sepang si attendevano Davies e la Ducati all'attacco della leadership, in Superbike, di Rea e della Kawasaki. Ecco cosa è successo in Gara 1.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/05/sykes-davies-sepang-2016-gara1-feat.jpg)
A Sepang, quella che è sempre una protagonista, la pioggia, dopo le bizze della Superpole, si è seduta a debita distanza dal tracciato per guardare Gara 1 della Superbike che, allo start, riserva la sorpresa Yamaha ed Alex Lowes.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/779863/sbk-sepang-2016-gli-orari-tv-della-malesia”][/related]
L’inglese in sella all’unica R1M ufficiale riesce, alla prima staccata, ad infilare il poleman Tom Sykes (Kawasaki), rimasto forse troppo all’esterno della pista in fase di accelerazione ed impossibilitato a chiudere per la presenza, sia di Lowes che di Johnny Rea, entrambi affiancati a lui.
[img src=”https://media.motoblog.it/6/63b/sykes-sepang-2016-gara1.jpg” alt=”sykes-sepang-2016-gara1.jpg” align=”center” size=”large” id=”781016″]
L’inglese viene infatti passato anche dal team mate tra la curva 1 e la esse successiva, nella quale Davide Giugliano (Ducati) supera il compagno Chaz Davies. Un errore del campione del mondo consente però a Sykes di risalire al secondo posto e mettere così Lowes nel mirino. La leadership Yamaha dura fino alla fine del rettilineo opposto a quello di arrivo, dove il numero 66 si riporta in testa.
Nel corso del secondo giro anche Rea e Davies, tornato davanti a Giugliano, passano Lowes, formando un trio, con gli altri piloti che non sembrano in grado di tenere il ritmo. Al terzo giro inizia lo show di Sykes. Il pilota in sella alla ZX-10R numero 66, con 2’03.637 batte il record sul giro in gara, da lui ottenuto nel 2015 ed inizia ad allungare.
Nel frattempo Lowes va largo in una curva e rientra in nona posizione. Nelle posizioni immediatamente dietro a quelle del podio si danno battaglia Giugliano, le due Honda di Hayden e Vd Mark e le BMW Althea di Reiterberger e Torres.
Le moto tedesche sono le più veloci sul dritto dopo l’uscita di scena della Aprilia di Savadori, avvenuta nel corso del settimo giro. Mentre Sykes continua ad allungare, dimostrando di poter “convertire la pole in una vittoria” come aveva dichiarato alla fine della Superpole, Rea stacca di qualche decimo Davies.
[img src=”https://media.motoblog.it/a/ae9/rea-sepang-2016-gara1.jpg” alt=”rea-sepang-2016-gara1.jpg” align=”center” size=”large” id=”781017″]
Entrambi i piloti, attualmente primo e secondo nel mondiale, sperano nel calo del numero 66, da sempre alle prese con un degrado del pneumatico posteriore rispetto a loro due, degrado che arriva per le due Honda e per Davide Giugliano, che faticano.
Da dietro arrivano infatti le due BMW e Lowes, che girano con tempi migliori. Da segnalare che il pilota romano ed Hayden hanno adottato la coprtura soft, scelta che si rivelerà forse un po’ azzardata. Nulla invece sembra in grado di fermare Sykes.
Il calo di gomme forse c’è, ma a lui nessuno lo dice e l’inglese va a vincere in solitaria, con oltre cinque secondi sul compagno di squadra Rea, che nel frattempo è riuscito a distanziare Davies. Gara 1 va così in archivio con una nuova doppietta Kawasaki, il tutto nel nome dell’alternanza di vittorie con Ducati che si sta verificando con puntualità in questa stagione.
Alle loro spalle, un Reiterberger ormai solitario in quarta posizione,vede sfumare, a quattro giri dalla fine, un risultato meritato a causa di un problema tecnico. Ci penserà il team mate Jordi Torres a portare in alto la BMW Althea, precedendo un Alex Lowes tornato su a tuono ed a cui resterà il rammarico di aver avuto forse le chance di poter lottare per il podio se non avesse commesso quell’errore nei primi giri, ma le gare purtroppo (o per fortuna) finiscono con la bandiera a scacchi.
[img src=”https://media.motoblog.it/5/5c9/sykes-davies-sepang-2016-gara1.jpg” alt=”sykes-davies-sepang-2016-gara1.jpg” align=”center” size=”large” id=”781015″]
In top ten anche le Honda di Vd Mark e Hayden, seguite dalla Kawasaki di Anthony West e da Leon Camier, che ha dovuto rinunciare al motore “evoluzione” della sua MV Agusta F4 a causa di un problema tecnico, portando in gara il propulsore in specifica inizio 2016.
Gli altri italiani giunti al traguardo sono stati Scassa tredicesimo e Vizziello diciottesimo, mentre De Angelis e, come detto, Savadori, sono caduti, per fortuna parrebbe senza conseguenze. In classifica Rea aggiunge quattro punti al vantaggio che aveva su Davies, mentre Sykes ricompatta un po’ le prime tre posizioni, portandosi a -62 dalla vetta.
L’abbraccio a fine gara tra Sykes e Rea stempera un po’ l’attrito tra i due e fa forse intendere che anche l’inglese sia ormai vicino alla firma con Kawasaki, così come ha fatto il campione del mondo in settimana. In effetti, al momento la verdona resta la moto da battere. Appuntamento a domani alle ore 10,00 per Gara 2.
Queste le dichiarazioni a caldo dei primi tre:
Tom Sykes: “Sono molto soddisfatto. Ringrazio Marcel e Danilo e tutto il mio team. E’ l’inizio di una nuova fase. Sento la moto come mai prima, una grande differenza rispetto al 2015. La gara è stata dura, ma sono riuscito a tenere un gran passo dall’inizio alla fine.”
Johnny Rea: “Mi attendevo un calo di Sykes, ma mi ha sorpreso. La mia tattica era quella dell’anno scorso. Puntavo ad essere regolare. Proveremo a trovare qualcosa per domani.”
Chaz Davies: “Tom ha fatto una gara incredibile. E’ andato forte nei primi giri. Io aspettavo un suo calo negli ultimi giri, ma lui andava sempre più forte, impressionante. Per me gara difficile, problemi a far girare la moto. Dobbiamo trovare qualcosa stasera in vista di domani.”
SBK Sepang – risultati Gara 1
1 SYKES Tom Kawasaki ZX-10R
2 REA Jonathan Kawasaki ZX-10R +5.600
3 DAVIES Chaz Ducati Panigale R +8.039
4 TORRES Jordi BMW S1000 RR +17.666
5 LOWES Alex Yamaha YZF R1 +18.613
6 GIUGLIANO Davide Ducati Panigale R +19.871
7 VAN DER MARK Michael Honda CBR1000RR SP +24.120
8 HAYDEN Nicky Honda CBR1000RR SP +25.461
9 WEST Anthony Kawasaki ZX-10R +32.989
10 CAMIER Leon MV Agusta 1000 F4 +35.464
11 BROOKES Joshua BMW S1000 RR +39.437
12 ABRAHAM Karel BMW S1000 RR +39.860
13 SCASSA Luca Ducati Panigale R +46.721
14 FORÉS Xavi Ducati Panigale R +52.634
15 HOOK Josh Kawasaki ZX-10R +70.599
16 SCHMITTER Dominic Kawasaki ZX-10R +79.352
17 AL SULAITI Saeed Kawasaki ZX-10R +81.034
18 VIZZIELLO Gianluca Kawasaki ZX-10R +111.315
19 TÓTH Imre Yamaha YZF R1 +1 giro
Ritirati
REITERBERGER Markus BMW S1000 RR
SAVADORI Lorenzo Aprilia RSV4 RF
DE ANGELIS Alex Aprilia RSV4 RF
SZKOPEK Pawel Yamaha YZF R1
SBK classifica dopo Gara 1
1. J. REA KAWASAKI 241
2. C. DAVIES DUCATI 202
3. T. SYKES KAWASAKI 179
4. M. VAN DER MARK HONDA 115
5. J. TORRES BMW 100
6. D. GIUGLIANO DUCATI 98
7. N. HAYDEN HONDA 90
8. A. LOWES YAMAHA 70
9. L. CAMIER MV AGUSTA 66
10. L. SAVADORI APRILIA 64
11. S. GUINTOLI YAMAHA 58
12. X. FORÉS DUCATI 51
13. M. REITERBERGER BMW 47
14. R. RAMOS KAWASAKI 36
15. J. BROOKES BMW 35
16. A. DE ANGELIS APRILIA 32
17. K. ABRAHAM BMW 18
18. M. BAIOCCO DUCATI 12
19. L. MAHIAS KAWASAKI 9
20. A. WEST KAWASAKI 7
21. L. SCASSA DUCATI 3
22. M. JONES DUCATI 2
23. S. BARRIER KAWASAKI 2
24. J. HOOK KAWASAKI 1
25. D. SCHMITTER KAWASAKI 1
26. M. LUSSIANA BMW 1
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Royal-Enfield-Hunter-350-y-Super-Meteor-650-3-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/03-piaggio-medley-200-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278628.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)