MotoGP, Lorenzo: "Mugello perfetto per la Yamaha"
Il maiorchino ha conquistato quattro vittorie in Italia e punta ad allungare in campionato dopo l'affermazione di Le Mans
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/05/jorge-lorenzo.jpg)
Definire il Mugello come uno dei circuito migliori per Jorge Lorenzo non è utopia, anzi. Tra le colline di Barberino, negli ultimi anni, il maiorchino ha praticamente dominato in maniera indissolubile. Sempre primo, ad eccezione del 2014 quando Marc Marquez era nel pieno del suo filotto record di vittorie.
Arrivò comunque secondo, dopo un grande duello con il portacolori Honda. D’altro canto, le curve del Mugello hanno sempre esaltato lo stile di guida del futuro pilota Ducati, ma non solo. Anche Yamaha si è contraddistinta per le sue prestazioni: basti pensare che dal 2004 ad oggi, Iwata ha conquistato il Gran Premio d’Italia per ben 9 volte (cinque volte con Rossi e quattro proprio con Jorge).
Jorge oltretutto arriva in Italia dopo il dominio di Le Mans che lo ha portato anche alla conquista del primo posto in classifica generale, complice anche la caduta di Marc Marquez. Cinque punti sul ‘Cabroncito’, 12 su Rossi: il round del Mugello si prospetta decisamente interessante
Arriviamo al Mugello con la grande soddisfazione data dall’ultima gara in Francia. A Le Mans abbiamo ottenuto una vittoria importante ed ora siamo in testa al campionato per cui siamo motivati e fiduciosi in vista delle prossime gare, in particolare quella del Mugello, una pista fantastica e che negli anni passati mi ha fatto godere tanto! E’ sicuramente uno dei miei posti preferiti da guidare e una delle piste più belle del mondo. Il lay-out è perfetto per la YZR-M1 e per il mio stile di guida. Vedremo cosa accadrà quest’anno con la nuova elettronica e con le Michelin.
[img src=”https://media.motoblog.it/9/97d/jorge-lorenzo-le-mans-2016-motogp-prove-libere.jpg” alt=”jorge-lorenzo-le-mans-2016-motogp-prove-libere.jpg” size=”large” id=”778749″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)