Diretta MotoGP Mugello 2016: LIVE Gara. Rossi rompe, Lorenzo batte Marquez in volata
Segui la diretta 'Live' della MotoGP per il GP d'Italia del Mugello, 6° round del Motomondiale 2016.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/05/lorenzo.jpg)
Due fuoriclasse, due grandi piloti. Una Yamaha ed una Honda. Che, a ben vedere, potevano essere due moto di Iwata, non fosse stata per quella nuvola di fumo fuoriuscito dalla moto di Rossi. Era favorito Valentino, inutile girarci troppo intorno. Incollato a Lorenzo nei primi giri, nonostante un paio di dritti alla San Donato era sempre li, incollato, veloce, in controllo. Poi quel dritto strano, l’andatura lenta, il fumo prima del Correntaio e la disperazione. Una tragedia. Sportiva si, ma pur sempre tragedia.
Sembrava una gara che non avrebbe potuto offrire molto di più. Ed invece Marquez e Lorenzo hanno regalato un duello da antologia all’ultimo passaggio fatto di talento, sorpassi, astuzia e tanto coraggio. Qualcuno la chiamerebbe quasi incoscienza, ma il confine tra i campioni ed i comuni mortali probabilmente è proprio quella: la capacità di riuscire in manovre impossibili per altri.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/dc0/lorenzo-wins.jpg” alt=”lorenzo-wins.jpg” size=”large” id=”783572″]
La staccata di Marquez alla Luco Poggio Secco, la risposta di Lorenzo in un punto impensabile come le Biondetti, la fine di ogni strategia, e poi quell’arrivo in volata. Vince Jorge davanti a Marquez: applausi per entrambi.
Terzo è Andrea Iannone, pessimo in partenza per colpa della frizione, eccellente nel recupero e nel resistere al ritorno di un Pedrosa che deve essere applaudito per la tenacia con cui sta recuperando da un periodo prestazionalmnente difficile.
Peccato per Dovizioso, lungo quando mancava pochi giri al termine. Svanito Vinales dopo una partenza da dimenticare, peccato.
Il Mugello però oggi ha riconciliato con il motociclismo. I tifosi, tanti, tantissimi, di uno splendido Valentino Rossi oggi non possono far festa, chiaro, ma oggi la gara deve regalare solo applausi per tutti: vincitori, sconfitti, ritirati.
Le dichiarazioni dei tre protagonisti:
Iannone: “Sono molto deluso perchè in partenza la frizione era molto scivolosa e la moto è partita con una grossa impennata. Tutti mi hanno passato ed è stato un disastro. Ho spinto molto per tutta la gara e sono arrivato molto veloce. Un buon feeling con le gomme che hanno funzionato bene qui al Mugello. Le Michelin stanno migliorando gara dopo gara, ma la delusione per il risultato è tanto. Avevo un potenziale per lottare per la vittoria”.
Marquez: “Sapevo che eravamo molto vicini. Non riuscivo a superare Jorge anche con staccate al limite. Abbiamo sofferto con la velocità di punta. Ho dato il massimo, ma all’ultimo rettilineo con la scia Jorge mi ha superato. Per la prossima gara dobbiamo progredire ancora”
Lorenzo: “Ho cercato di controllare, poi quando Marc mi ha superato ho cercato di controllare. Poi ho pensato a quando ero in 250cc quando superai De Angelis. Ed allora ci ho provato. E’ andata bene, sono contentissimo”
MotoGP Mugello 2016: classifica gara
1 25 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 173.9 41’36.535
2 20 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 173.9 +0.019
3 16 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 173.6 +4.742
4 13 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 173.6 +4.910
5 11 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 173.5 +6.256
6 10 25 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 173.3 +8.670
7 9 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 173.0 +13.340
8 8 9 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Yakhnich Ducati 172.9 +14.598
9 7 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 172.6 +18.643
10 6 51 Michele PIRRO ITA Ducati Team Ducati 172.4 +22.298
11 5 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 172.0 +27.936
12 4 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati 171.5 +35.712
13 3 50 Eugene LAVERTY IRL Aspar Team MotoGP Ducati 171.3 +38.032
14 2 6 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 171.2 +40.094
15 1 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 169.8 +59.811
16 68 Yonny HERNANDEZ COL Aspar Team MotoGP Ducati 169.5 +1’04.397
MotoGP Mugello 2016: Warm up, Vinales in prima posizione
[img src=”https://media.motoblog.it/7/789/vinales.jpg” alt=”vinales.jpg” size=”large” id=”783511″]
Maverick Vinales fa sul serio. Il giovane portacolori di Hamamatsu conquista il miglior tempo nel mattino del Mugello in 1’47.295. La Suzuki si mostra come moto oramai competitiva tra le mani del giovane talento spagnolo che però, il prossimo anno, passerà tra le fila di IWata.
Il presente però parla chiaro: secondo ieri, primo stamane dopo che la scorsa sera è stato l’ultimo ad abbandonare i box per ripassare i dati con il proprio ingegnere. Seconda piazza per Andrea Dovizioso che sembra finalmente aver ritrovato la quadra in un fine settimana finora non fortunatissimo. 1’47.436 il riferimento cronometrico dello “stallone italiano” davanti a Marc Marquez (+0..350) e Jorge Lorenzo che, proprio nel finale di turno, ha rotto il motore della propria M1. Rettilineo d’arrivo, scollino per la San Donato e fumata bianca.
A vedere il bicchiere mezzo vuoto, un inconveniente che proprio non serviva al maiorchino. A vedere quello pieno, la considerazione che Jorge si trovava con la seconda moto, e che è meglio avere una rottura, un cedimento proprio prima della fine del warm up, piuttosto che – ovviamente – ad inizio gara.
Quinta piazza per Valentino Rossi, staccato di 482 millesimi, davanti ad Andrea Iannone (10 millesimi peggio) ed i fratelli Pol ed Aleix Espargaro. Entrambi, in questo week-end, hanno però saggiato la terra delle Biondetti. Stamane è toccato al più grande Aleix. Nona posizione per Danilo Petrucci che accusa un ritardo di 623 millesimi. Chiude la top ten Daniel Pedrosa.
MotoGP Mugello 2016: classifica Warm up
1 25 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 341.3 1’47.295
2 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 347.7 1’47.436 0.141 / 0.141
3 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 339.0 1’47.645 0.350 / 0.209
4 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 339.1 1’47.721 0.426 / 0.076
5 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 344.1 1’47.777 0.482 / 0.056
6 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 348.7 1’47.787 0.492 / 0.010
7 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 344.8 1’47.800 0.505 / 0.013
8 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 339.6 1’47.809 0.514 / 0.009
9 9 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Yakhnich Ducati 347.0 1’47.918 0.623 / 0.109
10 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 344.7 1’47.932 0.637 / 0.014
11 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 336.1 1’48.046 0.751 / 0.114
12 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 338.8 1’48.113 0.818 / 0.067
13 51 Michele PIRRO ITA Ducati Team Ducati 348.0 1’48.249 0.954 / 0.136
14 45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Yakhnich Ducati 344.8 1’48.290 0.995 / 0.041
15 43 Jack MILLER AUS Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda 337.7 1’48.584 1.289 / 0.294
16 68 Yonny HERNANDEZ COL Aspar Team MotoGP Ducati 343.4 1’48.749 1.454 / 0.165
17 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati 345.4 1’48.786 1.491 / 0.037
18 6 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 336.4 1’48.827 1.532 / 0.041
19 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 335.9 1’49.202 1.907 / 0.375
20 76 Loris BAZ FRA Avintia Racing Ducati 337.5 1’49.295 2.000 / 0.093
21 50 Eugene LAVERTY IRL Aspar Team MotoGP Ducati 348.6 1’49.507 2.212 / 0.212
53 Tito RABAT SPA Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda
MotoGP Mugello 2016: Rossi in Pole position
[img src=”https://media.motoblog.it/8/864/rossi.jpg” alt=”rossi.jpg” size=”large” id=”783492″]
Un Mugello trasformato in Mugiallo. Il gioco di parole che Valentino Rossi ha utilizzato per il proprio casco è stato, nella giornata del sabato, quantomai profetizzante. Non capitava dal 2008 che l’italiano partisse in prima posizione, e questa pole può esser considerata come prima pedina di un ritorno in quello che un tempo era il suo regno.
Negli anni, Rossi è passato attraverso una brutta frattura conseguente ad una caduta alle Biondetti, ma anche cocenti delusioni date dagli anni in Ducati, ma anche dopo il suo ritorno tra le fila di Iwata.
Una pole position ottenuta sfruttando la scia di Maverick Vinales e che ha alimentato qualche polemica di troppo tra i suoi avversari. Uno strascico che – evidentemente – non serviva all’interno di un week-end il cui clima è ancora fin troppo teso per quella che dovrebbe essere una festa dello sport.
Non vogliamo ritornare sopra una questione che oramai sembra aver preso un preciso percorso: i piloti – tutti – non si amano, ma la deriva che da alcuni mesi il motomondiale ha preso, dovrebbe portare i tutti i protagonisti a riflettere sui propri comportamenti. Un mondiale che parla più di polemiche e guardie del corpo non rispecchia i valori di uno sport che ha sempre celebrato gli eroi su due ruote.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/783112/motogp-mugello-2016-gp-italia-diretta-qualifiche-live?refresh_cens”][/related]
Disquisizioni polemiche a parte, la prima fila parla italiano anche grazie ad Andrea Iannone, terzo con la Ducati, dopo aver dominato le prove libere. L’abruzzese partirà affiancato da un Maverick Vinales sempre più competitivo con la Suzuki. Quarta e quinta piazza invece per il duo spagnolo Marquez-Lorenzo. Se il primo però sembrerebbe aver compiuto una “impresa” superiore a quanto il mezzo – ad oggi – permetta, per il secondo le prospettive erano ben diverse.
Lorenzo infatti ha mostrato nel corso del week-end un passo di gara velocissimo ed era uno dei candidati principali per la conquista della Pole. Se domani non riuscirà a salire immediatamente dalla seconda fila, si potrebbe prospettare una gara più complicata del previsto, sopratutto su un circuito così complicato come il Mugello.
La speranza è che – lo ripetiamo – la tappa italiana possa riconciliare questo mondo e questo campionato ai veri principi che hanno da sempre caratterizzato le due ruote. E che possa vincere il motociclismo tutto.
MotoGP Mugello 2016: Risultati Q2
[img src=”https://media.motoblog.it/e/eb4/motogp-mugello-2016-fp-081.jpg” alt=”motogp-mugello-2016-fp-081.jpg” size=”large” id=”783285″]
1 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 340.3 1’46.504
2 25 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 339.6 1’46.598 0.094 / 0.094
3 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team Ducati 347.3 1’46.607 0.103 / 0.009
4 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 341.2 1’46.759 0.255 / 0.152
5 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 340.4 1’46.882 0.378 / 0.123
6 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 339.9 1’47.186 0.682 / 0.304
7 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 341.6 1’47.218 0.714 / 0.032
8 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 338.8 1’47.247 0.743 / 0.029
9 9 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Yakhnich Ducati 349.4 1’47.261 0.757 / 0.014
10 45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Yakhnich Ducati 345.2 1’47.359 0.855 / 0.098
11 51 Michele PIRRO ITA Ducati Team Ducati 346.4 1’47.361 0.857 / 0.002
12 68 Yonny HERNANDEZ COL Aspar Team MotoGP Ducati 346.0 1’47.436 0.932 / 0.075
MotoGP Mugello 2016: risultati Q1
1 45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Yakhnich Ducati 344.2 1’46.886
2 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 335.2 1’47.040 0.154 / 0.154
3 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 348.1 1’47.089 0.203 / 0.049
4 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 338.9 1’47.159 0.273 / 0.070
5 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati 342.6 1’47.555 0.669 / 0.396
6 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 334.9 1’47.659 0.773 / 0.104
7 43 Jack MILLER AUS Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda 334.5 1’47.830 0.944 / 0.171
8 50 Eugene LAVERTY IRL Aspar Team MotoGP Ducati 345.4 1’48.111 1.225 / 0.281
9 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 330.6 1’48.372 1.486 / 0.261
10 6 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 335.7 1’48.646 1.760 / 0.274
11 76 Loris BAZ FRA Avintia Racing Ducati 338.8 1’48.991 2.105 / 0.345
53 Tito RABAT SPA Estrella Galicia 0,0 Marc VDS Honda
MotoGP Mugello 2016 – Programmazione SKY SPORT MOTOGP HD
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a42/yamaha-motogp.jpg” alt=”yamaha-motogp.jpg” size=”large” id=”781632″]
Domenica 22 Maggio
08.30 | Paddock Live
08.40 | Warm up Moto3, Moto2 e MotoGP
11.00 | Gara Moto3
12.20 | Gara Moto2
14.00 | Gara MotoGP
15.00 | Paddock Live
15.45 | Paddock Live Ultimo Giro
19.00 | Race Anatomy MotoGP
MotoGP Mugello 2016 – Programmazione TV8
[img src=”https://media.motoblog.it/9/90c/motomondiale-2016-3.jpg” alt=”LE MANS, FRANCE – MAY 08: Romano Fenati of Italy and Sky Racing Team VR46 leads the field during the Moto3 race during the MotoGp of France – Race at on May 8, 2016 in Le Mans, France. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”781622″]
Domenica 22 Aprile
13:15 | Studio MotoGP
14:00 | Gara Moto3
15:20 | Gara Moto2
17:00 | Gara MotoGP
18:00 | Studio MotoGP
22:45 | Gara MotoGP (Sintesi)
MotoGP 2016 – Classifica Piloti
[img src=”https://media.motoblog.it/5/541/motomondiale-2016-1.jpg” alt=”Spain’s rider Jorge Lorenzo competes on his Movistar Yamaha MOTOGP N 99 ahead of Italy’s rider Andrea Dovizioso on his Ducati N 4, and Italy’s rider Andrea Iannone on his Ducatti N 29, in the MotoGP race during the French motorcycling Grand Prix, on May 8, 2016 in Le Mans, northwestern France. / AFP / JEAN-FRANCOIS MONIER (Photo credit should read JEAN-FRANCOIS MONIER/AFP/Getty Images)” size=”large” id=”781623″]
1 Jorge LORENZO | SPA | Yamaha | 90
2 Marc MARQUEZ | SPA | Honda | 85
3 Valentino ROSSI | ITA | Yamaha | 78
4 Dani PEDROSA | SPA | Honda | 53
5 Maverick VIÑALES | SPA | Suzuki | 49
6 Pol ESPARGARO | SPA | Yamaha | 47
7 Aleix ESPARGARO | SPA | Suzuki | 42
8 Hector BARBERA | SPA | Ducati | 39
9 Eugene LAVERTY | IRL | Ducati | 33
10 Andrea IANNONE | ITA | Ducati | 25
11 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati | 23
12 Stefan BRADL | GER | Aprilia | 23
13 Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia | 21
14 Bradley SMITH | GBR | Yamaha | 20
15 Scott REDDING | GBR | Ducati | 16
16 Michele PIRRO | ITA | Ducati | 12
17 Tito RABAT | SPA | Honda | 11
18 Danilo PETRUCCI | ITA | Ducati | 9
19 Loris BAZ | FRA | Ducati | 8
20 Cal CRUTCHLOW | GBR | Honda | 5
21 Yonny HERNANDEZ | COL | Ducati | 3
22 Jack MILLER | AUS | Honda | 2
MotoGP 2016 – Classifica Costruttori
[img src=”https://media.motoblog.it/1/1f9/vr46.jpg” alt=”Movistar Yamaha MotoGP’s Italian rider Valentino Rossi celebrates after winning the MotoGP race of the Spanish Moto Grand Prix at the Jerez racetrack in Jerez de la Frontera on April 24, 2016. / AFP / CRISTINA QUICLER (Photo credit should read CRISTINA QUICLER/AFP/Getty Images)” size=”large” id=”781626″]
1 YAMAHA | 115
2 HONDA | 95
3 DUCATI | 67
4 SUZUKI | 55
5 APRILIA | 27
MotoGP 2016 – Classifica Squadre
[img src=”https://media.motoblog.it/4/403/espargaro.jpg” alt=”LE MANS, FRANCE – MAY 08: Aleix Espargaro of Spain and Team Suzuki ECSTAR leads the field during the MotoGP race during the MotoGp of France – Race at on May 8, 2016 in Le Mans, France. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”781628″]
1 MOVISTAR YAMAHA MOTOGP | 168
2 REPSOL HONDA TEAM | 138
3 TEAM SUZUKI ECSTAR | 91
4 MONSTER YAMAHA TECH 3 | 67
5 DUCATI TEAM | 48
6 AVINTIA RACING | 47
7 APRILIA RACING TEAM GRESINI | 44
8 OCTO PRAMAC YAKHNICH | 37
9 ASPAR TEAM MOTOGP | 36
10 ESTRELLA GALICIA 0,0 MARC | 13
11 LCR Honda | 5
Calendario Gare MotoGP 2016 – 10 GP su Sky e 8 su TV8
[img src=”https://media.motoblog.it/5/530/valentino-rossi-motogp-jerez-2016-033.jpg” alt=”valentino-rossi-motogp-jerez-2016-033.jpg” size=”large” id=”776702″]
1 | 20/03 | GP Qatar (Losail) – SKY
2 | 03/04 | GP Argentina (Termas de Río Hondo) – SKY
3 | 10/04 | GP Americas (COTA) – SKY
4 | 24/04 | GP Spagna (Jerez) – SKY
5 | 08/05 | GP Francia (Le Mans) – SKY e TV8
6 | 22/05 | GP Italia (Mugello) – SKY e TV8
7 | 05/06 | GP Catalunya (Barcelona) – SKY
8 | 26/06 | GP Olanda | (Assen) – SKY e TV8
9 | 17/07 | GP Germania (Sachsenring) – SKY e TV8
10 | 14/08 | GP Austria (Red Bull Ring) – SKY e TV8
11 | 21/08 | GP Republica Ceca (Brno) – SKY e TV8
12 | 04/09 | GP Gran Bretagna (Silverstone) – SKY
13 | 11/09 | GP San Marino (Misano) – SKY e TV8
14 | 25/09 | GP Aragon (MotorLand Aragon) – SKY
15 | 16/10 | GP Giappone (Motegi) – SKY e TV8
16 | 23/10 | GP Australia (Phillip Island) – SKY
17 | 30/10 | GP Malesia (Sepang) – SKY
18 | 13/11 | GP Valencia (ricardo Tormo) – SKY e TV8
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c92/moto2.jpg” alt=”LE MANS, FRANCE – MAY 08: Franco Morbidelli of Italy and Estrella Galicia 00 Marc VDS Racing Team leads the field during the Moto2 race during the MotoGp of France – Race at on May 8, 2016 in Le Mans, France. (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)” size=”large” id=”781654″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)