Tourist Trophy 2016: si aprono le danze sullo Snaefell

Iniziano oggi le prove per la corsa più pazza (e pericolosa) del mondo. Oggi le prime prove con il giro dedicato agli esordienti che dovranno prendere confidenza con il Mountain.

Di Manuele Cecconi
Pubblicato il 28 mag 2016
Tourist Trophy 2016: si aprono le danze sullo Snaefell

ISOLA DI MAN – Fremono i preparativi per il Tourist Trophy 2016, 97^ edizione della gara motociclistica forse più famosa del mondo e certamente la più discussa e temuta. “Se non ti piacciono le nostre tradizioni, c’è un traghetto che parte ogni ora”, recita un eloquente detto dell’Isola di Man: nonostante le infinite polemiche che puntualmente si generano attorno a ogni edizione, il fascino che il TT esercita ancora dopo 109 anni rimane immutato e ineguagliabile.

Con 23 vittorie e 44 podi, John McGuinness è non a caso considerato l’uomo da battere anche in questa edizione: detentore anche del record sul giro (alla impressionante media di 213 Km/h), il 44enne britannico è, a 20 esatti dal suo debutto sullo Snaefell, ancora uno dei più quotati top rider di questa folle corsa, e proprio in questa edizione ha la possibilità di battere il record di vittorie del compianto Joey Dunlop, Re assoluto delle Road Races.

Gli sfidanti più accreditati di “McPint” sono Ian Hutchinson su Tyco BMW, protagonista di una prestazione maiuscola alla NorthWest200, e Michael Dunlop, erede della dinastia più famosa delle Road Races. Attesissima la presenza di Bruce Anstey, vincitore della sua prima gara in classe Superbike l’anno scorso, che si presenterà al Mountain alla guida di una Honda RC213V-S, derivata dai prototipi che calcano le piste del Motomondiale con Dani Pedrosa e Marc Marquez.

Ma le sorprese per questo TT 2016 non sono finite qui: per tutti gli appassionati delle fumanti 500 2T, la vera chicca di questa edizione è la Suter MMX500 con cui Ian Lougher sfreccerà quest’anno tra i muretti dell’Isola di Man.

[img src=”https://media.motoblog.it/b/b14/suter-mmx500-tt2016-feat.jpg” alt=”suter-mmx500-tt2016-feat.jpg” size=”large” id=”784993″]

E gli italiani? Parlando di una disciplina che non è mai riuscita a raccogliere troppo interesse nella Penisola, la presenza di ben tre piloti nostrani sull’Isola di Man è già un ottimo risultato per il motociclismo tricolore. L’ormai veterano Stefano Bonetti affronterà il suo 11° TT portando in gara una Kawasaki Ninja 1000, mentre Marco Pagani, miglior rookie di sempre al Mountain, scenderà in… “pista” con una BMW S1000RR. Newcomer è invece Alex Polita, due volte campione della della FIM Superstok 1000 e un passato in World Superbike, anch’egli alla guida di una superbike della casa di Monaco.

Grandi assenti saranno invece Ryan Farquhar, reduce da un terribile incidente alla NorthWest200, e Guy Martin: il basettone del Lincolnshire aveva già da tempo annunciato il suo forfait e sarà invece impegnato in una gara di mountain bike nordamericana, il Tour Divide.

[img src=”https://media.motoblog.it/1/1d5/guymartin-feat.jpg” alt=”guymartin-feat.jpg” size=”large” id=”735346″]

Tra qualche ora inizieranno le sessioni di prove: i primi a scendere in pista saranno i debuttanti, che dovranno prendere confidenza con le insidie dell’Isola; si proseguirà poi partire da martedì 31 maggio con le prove ufficiali e le gare, che culmineranno il 10 giugno con la corsa del Senior TT.

Buona fortuna, ragazzi!

[img src=”https://media.motoblog.it/a/ac1/john-mcguinness3-jpg.jpg” alt=”Pacemaker Press, Belfast: 05/06/2015: John McGuinness on the Honda Racing Fireblade at Crosby during qualifying for the 2015 Monster Energy Isle of Man TT. Picture by Dave Kneen” size=”large” id=”785339″]

Ultime notizie