Mondiale Enduro 2012: Renet vince il titolo E2 davanti Guerrero e Salminen.
Il pilota francese Pierre Alexandre Renet vince il titolo nella classe E2 lasciandosi alle sue spalle Christobal Guerrero e Juha Salminen.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/10/p78665-620x350-1.jpg)
A quasi due mesi di distanza dalla laurea dei colleghi Campioni del Mondo nelle rispettive classi, Meo in E1 e Nambotin in E3, il pilota francese Pierre Alexandre Renet vince il titolo nella classe E2 davanti ai validissimi avversari Christobal Guerrero e Juha Salminen. Il pilota Husaberg ha fatto il possibile per arrivare alla vittoria perché sapeva che bastava una manciata di punti per giocarsi il titolo.
Con una seconda posizione il primo giorno e una chiusura in terza posizione il secondo, il francese è riuscito ad accumulare i 260 punti necessari a festeggiare insieme al Team il favoloso risultato raggiunto. Niente male la prestazione degli avversari, che fino alla fine hanno lottato per tentare di raggiungere anch’essi il titolo, che Guerrero ha mancato per soli 17 punti.
Spettacolo anche nelle altre classi dove i Campioni del Mondo 2012, Meo e Nambotin, hanno regalato al pubblico performance incredibili chiudendo entrambi in prima posizione le due giornate di gara, sopratutto il secondo che ha vinto anche l’Xtreme Test Award e il Mika Ahola “Brave One” Trophy. Nelle altre classi, si laureano Campioni Mathias Bellino in EJ, Laia Sanz in Enduro Donne e Giacomo Redondi nella Youth Cup.
Enduro 2
1. Pela Renet (Husaberg) 260,
2. Cristobal Guerrero (KTM) 243,
3. Juha Salminen (Husqvarna) 236,
4. Ivan Cervantes (Gas Gas) 173,
5. Johnny Aubert (KTM) 162,
Enduro 3
1. Christophe Nambotin (KTM) 314,
2. Joakim Ljunggren (Husaberg) 238,
3. Aigar Leok (TM) 232,
4. David Knight (KTM) 178,
5. Oriol Mena (Husaberg)
Enduro Junior
1. Mathias Bellino (Husaberg) 299,
2. Jonathan Manzi (KTM) 229,
3. Danny McCanney (Gas Gas) 216,
4. Kevin Benavides (KTM) 172,
5. Rudi Moroni (KTM) 151,