Valentino Rossi: "La Michelin deve lavorare meglio"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/05/valentino-rossi-prove-le-mans02.jpg)
Sembra oramai lontanissimo il giorno dell’esordio ufficiale di Valentino Rossi in Yamaha. Era il 18 aprile 2004 e sul circuito sudafricano di Welkom il dottore portava al limite la sua M1 conquistando un successo a dir poco strepitoso sul rivale di sempre, Max Biaggi.
“Il pilota nelle moto conta più del mezzo” si era detto. “Vale non lo batti neanche con un cinquantino”. Nessuno fino a meno di due anni fa avrebbe mai messo in dubbio due teorie che sembravano inattaccabili almeno quanto il teorema di pitagora o la legge di Murphy.
Eppure… Le moto sono cambiate tantissimo, la guerra degli pneumatici ha portato la Bridgestone ad investire ingenti somme nello sviluppo, raggiungendo risultati impensabili solo pochi mesi fa. Dopo uno sfortunato 2006, Rossi sembra non riuscire ad imboccare la giusta strada, quella che lo porterebbe all’ottavo mondiale in carriera.
Un sesto posto che fa molto più male della debacle turca: “Naturalmente sono molto deluso dal risultato di oggi perché all’inizio avevo un buon feeling sull’asciutto. Avevamo fatto alcune buone modifiche alla moto, stava andando molto bene e pensavo che avrei potuto lottare per la vittoria.
Sfortunatamente il tempo ci ha rovinato la gara! Siamo rientrati ai box e abbiamo cominciato la seconda parte della gara con gomme dure da bagnato, perché pensavamo che la pioggia sarebbe stata lieve. Purtroppo ci siamo sbagliati e quando la pioggia ha comiciato a battere forte la mia gomma era troppo dura per le condizioni e non sono stato più in grado di spingere.
Gli ultimi cinque giri sono stati piuttosto pericolosi perchè facevo fatica a stare in piedi. Sicuramente ci manca un po’ di motore, contro la Ducati soffriamo troppo, ma il problema sono le gomme. La Bridgestone è troppa avanti. La Michelin deve lavorare e fare qualcosa di meglio. Mi hanno superato anche le Honda che forse avevano qualcosa di più morbido. Se non si hanno le gomme si può fare ben poco. Speriamo di poter trovare un buon compromesso per l’appuntamento al Mugello.”
Sconfortato, ma non ancora battutto. Colpito nell’orgoglio, ma voglioso di dimostrare che nulla è deciso. Il Leone è ferito, ma è ancora il Re della foresta. Della serie, faremo il possibile, per i miracoli ci stiamo attrezzando.
via | GPone.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/10/sylvain-guintoli-interview-2022.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/03/jorge-viegas.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/06/jonathan-rea-misano-2019-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/05/img-20190524-161930.jpg)