Yamaha svela la gamma off-road 2017

La casa di Iwata presenta le sue moto fuoristrada per il 2017 con tante novità, soprattutto per quanto riguarda la 'due e mezzo' da cross.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 9 giu 2016
Yamaha svela la gamma off-road 2017

[blogo-video id=”788866″ title=”Yamaha YZ250F 2017″ content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/vx7X5JsB-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”234487″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzg4ODY2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzc4ODg2Ni8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzg4ODY2e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183ODg4NjYgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183ODg4NjYgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Yamaha ha tolto i veli alla nuova gamma di modelli motocross ed enduro per il 2017 e le novità non mancano di certo, soprattutto per quanto riguarda la ‘due e mezzo‘ da cross.

Negli ultimi anni, la Yamaha YZ250F ha raccolto successi sportivi e titoli soprattutto oltre oceano, grazie a piloti come Jeremy Martin e Cooper Webb, ma il Model Year 2017 è stato pesantemente rivisto per di aumentare le prestazioni e migliorarne le qualità di guida. Tra i cambiamenti più importanti ci sono infatti un aumento della potenza agli alti regimi, migliorie al cambio, l’ottimizzazione delle sospensioni e un upgrade dell’impianto frenante.

Il nuovo propulsore si presenta quindi con una maggiore efficacia di aspirazione e scarico, una trasmissione più fluida e una rimappatura delle centralina, che innalza il punto massimo di fuorigiri del motore migliorando di fatto l’allungo e il feeling di guida. L’innovativa testa rovesciata, il filtro dell’aria collocato in alto e il posizionamento del serbatoio sotto la sella sono soluzioni all’avanguardia che sottolineano l’alto tasso tecnologico della moto.

Ultime notizie