Helpmet: il casco che chiama l'ambulanza [Video]
Arriva dalla Tailandia un nuovo nuovo modello di casco che allerta i soccorsi in caso di incidente in piena autonomia
[blogo-video id=”789089″ title=”Helpmet – Il casco che chiama l’ambulanza” content=”” provider=”jwplayer” image_url=”https://media.motoblog.it/9/96a/igoynhop-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”http://bvideo.blogo.it/players/IgoYNHOp-s2auhutx.js” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzg5MDg5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdCB0eXBlPSJ0ZXh0L2phdmFzY3JpcHQiIHNyYz0iaHR0cDovL2J2aWRlby5ibG9nby5pdC9wbGF5ZXJzL0lnb1lOSE9wLXMyYXVodXR4LmpzIj48L3NjcmlwdD48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzc4OTA4OXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzg5MDg5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzg5MDg5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Una delle idee più interessanti che ci è capitato di vedere ultimamente arriva dalla Tailandia e si chiama ‘Helpmet‘, un gioco di parole tra le parole ‘help‘ (aiuto) e ‘helmet‘ (casco) che va ad identificare un nuovo concetto di casco, in grado di chiamare automaticamente soccorso quando sottoposto a impatti sufficientemente violenti da provocare perdite di coscienza.
Il suo principio di funzionamento è abbastanza intuitivo: al suo interno c’è un’unità cellulare di base (naturalmente connessa a una rete telefonica) con tanto di scheda SIM, GPS e una serie di sensori per l’urto, il tutto alimentato da una batteria ricaricabile.
Questo sistema è tarato per attivarsi in caso di impatti d’intensità pari o superiore a 95g – soglia che dovrebbe evitare l’apparire di ambulanze in caso di urti accidentali o minimi – fornendo immediatamente ai servizi di soccorso le coordinate precise per essere individuati.
Un’altra caratteristica da sottolineare è che agli utenti di Helpmet sarà chiesto di registrarsi presso il sito web ufficiale in modo che lo stesso servizio assistenza dell’azienda possa cooperare con i soccorsi fornendo generalità e indirizzo del pilota insieme ad eventuali allergie, problemi fisici preesistenti ed eventuale storia clinica. E non c’è bisogno di sottolineare quanto queste informazioni possano davvero ‘fare la differenza‘ in situazioni di emergenza.
Solo un mese fa avevamo parlato del sistema “Intelligent Emergency Call” che BMW Motorrad si appresta ad introdurre su diversi suoi modelli – un sistema automatico per chiamare i servizi di emergenza montato sulle moto – e questa proposta dall’estremo oriente si basa su una concezione simile, anche se probabilmente più affidabile per il fatto di essere applicata al casco.
L’idea in sé ci sembra davvero buona e con ampi margini di sviluppo, anche se rimarrebbero da verificare alcuni aspetti pratici (ad esempio peso/ingombro/costo del sistema) e, magari, rivedere anche quel look da casco anni ’80.
[img src=”https://media.motoblog.it/b/b8e/helpmet.jpg” alt=”helpmet.jpg” size=”large” id=”789081″]