Rea vince a Misano: "Era chiaramente il mio obiettivo!"
Il Campione del Mondo della Superbike commenta la vittoria di Gara-1 a Misano: "Era chiaramente il nostro obiettivo"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/06/2016-jonathan-rea-kawasaki-racing-team-superbike-misano.jpg)
Dopo un lungo testa-a-testa con il compagno di box Tom Sykes – al quale, comunque, non ha mai concesso l’onore di guidare la corsa – il Campione del Mondo della Superbike Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team) si è aggiudicato Gara-1 del round di Misano del Mondiale SBK 2016, 8° appuntamento stagionale.
Scattato dalla prima fila dopo il secondo posto nelle qualifiche di questa mattina, Rea ha conquistato il primo posto sin da subito e non l’ha più mollato fino alla bandiera scacchi, e questo nonostante Sykes gli sia stato alle calcagna come un mastino per tutti e 21 i giri previsti. Alla fine, Rea ha vinto con 90 millesimi di vantaggio per portare a 61 punti il gap a suo favore in classifica sullo stesso dirimpettaio di box.
[img src=”https://media.motoblog.it/5/55c/kawasaki-racing-team-superbike-misano-2016-9.jpg” alt=”kawasaki-racing-team-superbike-misano-2016-9.jpg” size=”large” id=”790304″]
Così Jonathan Rea ha commentato il suo risultato a fine gara:
“Tornare sul gradino più alto del podio era chiaramente il nostro obiettivo qui a Misano, e conquistare entrambe le vittorie, quindi siamo a metà strada per realizzare quanto ci eravamo prefissati. Ad essere sinceri, è stato un po’ sorprendente vedere quanto abbiamo faticato verso la fine perché ieri il nostro passo era davvero forte alla fine del mio long-run, con tutti i giri sull’1’36” basso. Non sono sicuro in merito a quanto l’aumento di temperatura della pista di oggi possa aver influito, perché sembrerebbe essere tanto.”
[img src=”https://media.motoblog.it/c/cd8/kawasaki-racing-team-superbike-misano-2016-24.jpg” alt=”kawasaki-racing-team-superbike-misano-2016-24.jpg” size=”large” id=”790319″]
Quella di oggi è stata la 6a vittoria stagionale di Rea, la prima dalla doppietta di Assen di metà Aprile. Alla luce dei piccoli problemi avuti oggi, il Campione del Mondo si è però detto incerto su quali misure adottare per conquistare domani una vittoria più ‘agevole‘:
“Abbiamo bisogno di riunirci stasera e capire cosa fare per migliorare. Tom era davvero forte in alcune parti della pista, noi siamo stati forti in altre zone, ma nel complesso i nostri tempi sul giro erano abbastanza simili. Comunque sono davvero felice di essere tornato a vincere.”
[img src=”https://media.motoblog.it/1/133/kawasaki-racing-team-superbike-misano-2016-15.jpg” alt=”kawasaki-racing-team-superbike-misano-2016-15.jpg” size=”large” id=”790310″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)