Lorenzo: "Rossi fa meno fatica con queste gomme"
Il fuoriclasse spagnolo ammette il miglior feeling del 'Dottore' con le gomme Michelin: "C'é qualcosa che non sto facendo nel modo giusto..."
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/06/jorge-lorenzo-yamaha-motogp.jpg)
Il Campione del Mondo della MotoGP Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) ha elogiato il compagno di squadra – ed acerrimo rivale – Valentino Rossi per la sua abilità nella gestione dei pneumatici Michelin, fattore secondo lui determinante nella vittoria del pesarese nell’ultimo GP di Catalunya.
Al Montmelò, mentre Rossi duellava con Marc Marquez (Honda Repsol) per la testa della corsa, Lorenzo ha accusato gli stessi problemi di aderenza con le alte temperature che lo avevano già penalizzato a Jerez, tanto che lo spagnolo stava ormai già affondando nella graduatoria della corsa prima di venire ‘speonato‘ da un incauto e frettoloso Andrea Iannone (Ducati Team).
[img src=”https://media.motoblog.it/f/fa7/yamaha-motogp-barcellona-2016-175.jpg” alt=”yamaha-motogp-barcellona-2016-175.jpg” size=”large” id=”787692″]
Parlando con il britannico MCN, Lorenzo ha ammesso il miglior feeling del ‘Dottore‘ con le gomme Michelin, uno degli elementi-chiave nella vittoria del pesarese a Barcellona:
“E’ evidente che abbiamo dei problemi in certe condizioni, soprattutto su piste che provocano tanto graining sul pneumatico anteriore. Non succedeva così spesso con le Bridgestone, ma [con le Michelin] ci è successo sia a Jerez che al Montmelo.”
“Rossi è sulla mia stessa moto ma fa meno fatica, riesce a mantenere un buon ritmo per tutta la gara. Dobbiamo analizzare la cosa per vedere se possiamo migliorare su questo aspetti.”
[img src=”https://media.motoblog.it/a/a6b/yamaha-motogp-barcellona-2016-045.jpg” alt=”07 Cataluña 2, 3, 4 y 5 de junio de 2016; circuito de Montmelo, España.” size=”large” id=”787560″]
Lo spagnolo ha poi spiegato più nei dettagli il suo pensiero sulle possibile cause di un rendimento talmente diverso tra le due Yamaha M1 ‘ufficiali‘ in Catalunya:
“Con la stessa moto, Rossi non ha avuto tutto quel graining che ho avuto io: sembra che il suo stile, diverso dal mio, gli permetta di risparmiare di più la gomma anteriore. Lui è molto bravo in condizioni difficili, sa guidare incredibilmente bene in certe situazioni, e a Barcellona ha fatto una gara incredibile. Io non sono riuscito a guidare come lui, non potevo cambiare il mio stile di guida tutto il weekend per evitare quei problemi.”
“Il mio stile di guida è questo, ma non è mai troppo tardi per cambiare. Dobbiamo analizzare i dati e magari parlare con la Michelin, per vedere se è possibile modificare un po’ la gomma per renderla più costante per tutti, perché in quelle particolari condizioni c’è chiaramente qualcosa che non sto facendo nel modo giusto.”
[img src=”https://media.motoblog.it/8/8bd/yamaha-motogp-catalunya-2016-5.jpg” alt=”yamaha-motogp-catalunya-2016-5.jpg” size=”large” id=”786696″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)