MXGP Lombardia: oltre 300 piloti al via, tutte le info
Presentato il Gran Premio di Lombardia di Motocross, 12a prova iridata che si corre nel weekend a Mantova
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/06/romain-febvre-vincitore-nel-2015cmcm.jpg)
MXGP Lombardia 2016 – E’ stato presentato ieri il Gran Premio della Lombardia, 12a prova del Campionato Mondiale Motocross 2016 che si correrà il prossimo weekend sul circuito di Mantova. Sarà un quadruplo GP con oltre 300 piloti al via: 40 iscritti alla classe MXGP, 40 alla MX2, 49 alla Woman MX, 88 all’Europeo 125cc e ben 90 piloti per la EMX 250cc. 200 le persone di servizio coordinate dal Motoclub Mantovano Tazio Nuvolari presieduto da Giovanni Pavesi, con 176 i Paesi collegati in diretta o differita televisiva.
[img src=”https://media.motoblog.it/9/94f/sbc_mxgp-mantova-confstampa-2016-003.jpg” alt=”sbc_mxgp-mantova-confstampa-2016-003.jpg” align=”left” size=”large” id=”791134″]
Domenica scorsa a Matterly Basin in Gran Bretagna si è corsa l’undicesima gara del mondiale vinta nella classe regina MXGP dal fortissimo sloveno Tim Gajser del team italiano Gariboldi. Gajser, vincitore del GP Mantova 2015 della MX2 in Inghilterra ha dominato entrambe le manches rafforzando la sua leadership in Campionato. Dietro di lui altri due habituée del Tazio Nuvolari, l’asso tedesco della Husqvarna Max Nagl, autore di una bellissima partenza in Gara 2 e il francese Gautier Paulin (HRC Honda). L’8 volte Campione del mondo e vincitore di 3 GP e 2 Starcross a Mantova Antonio Cairoli ha disputato una buonissima Gara 1 finendo secondo alle spalle di Gajser in rimonta, mentre nella seconda frazione è partito male, è scivolato su pista pesante finendo sesto il GP. Battuta d’arresto invece per il Campione del mondo uscente e vincitore dell’MXGP Lombardia 2015 Romain Febvre, che non ha partecipato al GP a causa di una brutta caduta in prova.
Situazione Campionati e Classifiche
In classifica generale Cairoli ha un ritardo di 77 punti su Gajser e soli tre su Febvre, una vittoria piena con 50 punti in palio gli permetterebbe di aprire il Campionato, ma anche lo sloveno va forte al Città di Mantova dove si allena spesso.
In MX2 il fuoriclasse Jeffrey Herlings (RedBull KTM) ha fatto sfracelli vincendo l’11 GP di fila davanti a Ferrandis (Kawasaki/FRA) e Jonass (KTM/LET). La pattuglia azzurra ha visto 13° il nostro Samuele Bernardini con la TM di Pesaro, 14° Nicolas Lapucci con la Husqvarna, 21° con 3 punti ottenuti in Gara 2 il mantovano Simone Zecchina (Yamaha) e 22° con 1 punto il varesino Davide Bonini (Husqvarna).
Classifica piloti MXGP: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 482 punti; 2. Romain Febvre (FRA, YAM), 408 p.; 3. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 405 p.; 4. Maximilian Nagl (GER, HUS), 378 p.; 5. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 367 p.; 6. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 321 p.; 7. Valentin Guillod (SUI, YAM), 242 p.; 8. Shaun Simpson (GBR, KTM), 212 p.; 9. Kevin Strijbos (BEL, SUZ), 204 p.; 10. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 201 p.
Classifica costruttori MXGP: 1. Honda, 490 points; 2. Yamaha, 452 p.; 3. KTM, 415 p.; 4. Husqvarna, 389 p.; 5. Kawasaki, 270 p.; 6. Suzuki, 242 p.
Classifica piloti MX2: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 547 points; 2. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 399 p.; 3. Pauls Jonass (LAT, KTM), 370 p.; 4. Aleksandr Tonkov (RUS, YAM), 298 p.; 5. Benoit Paturel (FRA, YAM), 293 p.; 6. Dylan Ferrandis (FRA, KAW), 273 p.; 7. Max Anstie (GBR, HUS), 258 p.; 8. Samuele Bernardini (ITA, TM), 244 p.; 9. Petar Petrov (BUL, KAW), 242 p.; 10. Vsevolod Brylyakov (RUS, KAW), 209 p.
Classifica costruttori MX2: 1. KTM, 547 points; 2. Kawasaki, 400 p.; 3. Suzuki, 399 p.; 4. Yamaha, 384 p.; 5. Husqvarna, 330 p.; 6. TM, 244 p.; 7. Honda, 208 p.
Campionato Femminile Motocross
[img src=”https://media.motoblog.it/4/41a/kiara-fontanesi-francia1.jpg” alt=”kiara fontanesi” align=”left” size=”large” id=”791198″]
Con il GP di domenica arriva in Italia anche l’appassionante Women’s Motocross World Championship, 5a prova della stagione, una sfida che vede al via Kiara Fontanesi (FontaMX Honda), 4 volte Campione del mondo, partita più lentamente delle altre rivali nel primo scorcio di Campionato, 5° dopo 4 gare e proprio per questo motivatissima a vincere su un circuito che ama e dove spesso si allena con l’asso della MotoGP e suo fidanzato Maverick Vinales.
Kiara avrà bisogno del supporto del pubblico, che proprio a Mantova non si è mai risparmiato a sostenere con grande calore i Campioni azzurri per trionfare e avviare la rimonta sulla francese Lancelot (Kawasaki) e le altre avversarie che la precedono in classifica generale. Altre sfide da non perdere sono le prove dell’Europeo 250cc vinta in Gran Bretagna dall’inglese Stephen Clark su Husqvarna, mentre in 125cc ha trionfato il francese del team italiano Silver Action KTM Stephane Rubini.
“Siamo pronti per il Gran Premio di Lombardia: abbiamo lavorato tanto per preparare la gara e per migliorare la moto. – ha dichiarato Kiara Fontanesi – Sono stati test positivi e sono molto soddisfatta. La pista di Mantova mi è sempre piaciuta e anche domenica sarà un tracciato impegnativo e non vedo l’ora di provarlo sabato mattina. A Mantova ho fatto tante gare in passato, ma mai il mondiale. Nel 2008 quando c’era stata la gara del femminile non avevo ancora l’età minima per correre nel mondiale. Il mio debutto su questa pista sarà in questo weekend e voglio fare bene.”
Il Circuito di Mantova
La pista, nella nuova configurazione di 1.545 metri presentata lo scorso anno e collaudata con la prova di Campionato Italiano del 22 maggio, già molto performante ha subito ugualmente piccole ma essenziali modifiche su alcuni punti, oltre all’ampliamento degli spazi che accoglieranno i piloti dell’Europeo. Il crossdromo “Città di Mantova” è stato costruito nel 1982 ed è situato all’interno del Parco Naturale del Mincio. Ha un fondo sabbioso con grandi salti che lo rendono particolarmente tecnico e unico in Italia. Essendo realizzato in un’arena naturale, il pubblico può guardare da qualsiasi punto i 1.545 metri dell’intero percorso.
[img src=”https://media.motoblog.it/5/513/sbc_mxgp-mantova-confstampa-2016-028.jpg” alt=”sbc_mxgp-mantova-confstampa-2016-028.jpg” align=”left” size=”large” id=”791135″]
Programma MXGP Lombardia
Prenderà il via sabato mattina alle 07.05 con le Free e Time Practice dell’Europeo 125 e 250, del WMX. Dalle 14,00 le Time Practice faranno scendere in pista i piloti della MX2 e poi MXGP, con le qualifiche fissate rispettivamente per le ore 16,10 e 17,00. Le prime gare finali del week end prenderanno il via sabato dalle 15,20 con il Women’s Motocross World Championship, quindi alle 17,40 EMX 125 e 18,25 EMX 250.
La domenica warm-up dalle 08,15 alle 09,35 e il via al carosello di gare finali a partire dalle 09,50 con l’EMX125 race-2; 10,40 W.M.X. race-2; 11,30 EMX250 race-2; 13,15 MX2 race-1; 14,15 MXGP race-1; 16,10 MX2 race-2; 17,10 MXGP race-2.
Biglietti
L’organizzazione offre anche quest’anno un servizio di prevendita di biglietti scontati. La prevendita online è già attiva a pieno regime, anche in virtù degli sconti praticati dall’organizzazione a chi acquisterà in anticipo i ticket, che partono da euro 10 il sabato e 20 la domenica.
Prezzi: biglietto cumulativo per i due giorni intero € 60, Ragazzi dai 10 ai 16 anni € 30, Donne € 30. Bambini da 0 a 10 anni pagano soltanto 1€. Il biglietto Intero del sabato € 20, Ragazzi da 10 a 16 anni € 10 e Donne 10. Soltanto la domenica il biglietto Intero ha un costo di € 50, Ragazzi da 10 a 16 € 20 e Donne € 20.
Sarà possibile acquistare i biglietti di ingresso anche direttamente in pista, nei giorni di gara.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278522.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278508.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278472-scaled.jpg)