Benelli Week 2016 (12-18 settembre) dedicata a Tarquinio Provini

Si svolgerà dal 12 al 18 settembre la Benelli Week dedicata a Torquinio Provini, uno dei piloti simbolo della Benelli

Di Gianluca
Pubblicato il 9 set 2016
Benelli Week 2016 (12-18 settembre) dedicata a Tarquinio Provini

Benelli Week 2016 – Si svolgerà da lunedì 12 a domenica 18 settembre 2016 la settimana dedicata al grande Tarquinio Provini (QUI un nostro amarcord a lui dedicato) uno dei piloti simbolo della Benelli nel mondo.

L’evento si terrà a Pesaro ed è organizzato da Registro Storico Benelli e Motoclub Tonino Benelli, che quest’anno hanno deciso di onorare il pilota “Re delle 250”, a cinquant’anni dal suo addio alle corse durante il TT del 1966.

Una settimana di appuntamenti per gli amanti delle due ruote, tra cui splendidi tour motociclistici accompagnati dalle esperte guide del Motoclub Benelli, visite ai musei e serate conviviali all’insegna del buon cibo e della buona musica.

La Benelli Week inizierà lunedì 12 settembre, con un tour che da Pesaro porterà alla visita delle città marchigiane di Loreto e Recanati, affrontando strade panoramiche a picco sul mare e le splendide curve dell’Appennino centrale. Martedì 13 si andrà invece in Umbria, per un tour che partendo dal museo delle Officine Benelli arriverà a Gubbio ed Assisi. Mercoledì 14 si giocherà in casa: il tour porterà alla scoperta delle “Tre cime di Pesaro”. Dopo la tradizionale sosta ai piedi del Palazzo Ducale di Urbino, si salirà verso Monte Petrano, Monte Nerone e Monte Catria in un emozionante saliscendi panoramico.

Giovedì 15 si passerà alle due ruote a pedali, con la passeggiata in bici alla scoperta di Pesaro. Nel programma della settimana non poteva poi mancare una tappa dedicata allo straordinario Museo del Sidecar di Cingoli con le splendide moto di Marlon Brando e Steve McQueen, in programma per venerdì 16.

Sabato 17 settembre si partirà con un tour in moto che porterà alla visita al Museo
del Balì di Saltara (l’unico museo della scienza al mondo dove è vietato non toccare) per concludere con una serata speciale a sorpresa dedicata a tutti gli appassionati della Casa del Leoncino. Domenica 18 settembre si terrà invece il tradizionale motoraduno a calendario Asi “La Musica della Moto” (aperto a tutte le marche di moto costruite prima del 1965, anche non iscritte Asi) che si concluderà con il mitico “Rombo di Tuono”, evento in cui le famosissime Benelli da competizione potranno sprigionare tutto il loro sound.

Per rimanere aggiornati sull’evento tenete d’occhio il sito officine Benelli o la pagina Facebook del Moto Club Tonino Benelli di Pesaro.

Programma completo Benelli Week 2016

Lunedì 12 Settembre: Loreto e Recanati

In moto fino alla cattedrale di Loreto e alla città di Recanati passando per le strade panoramiche del monte Conero. Percorso di circa 220 km fra le colline affacciate al mare Adriatico e i monti dell’Appennino centrale

Martedì 13 Settembre: Gubbio e Assisi

Percorso totale di 280 km nelle meravigliose strade dell’Appennino centrale fra le regioni Marche e Umbria con visita alla bellissima Basilica di San Francesco.

Mercoledì 14 Settembre: Le tre cime di Pesaro

Giornata in moto sulle tre vette più famose della provincia di Pesaro. Dopo la classica sosta sotto i Torricini di Palazzo Ducale di Urbino via per la più classica delle strade motociclistiche fino al monte Nerone, Monte Catria e Monte Petrano. Circa 140 km di curve in un continuo saliscendi di emozionanti e suggestivi paesaggi.

Giovedì 15 Settembre: Pesaro in bicicletta

Passeggiata in bicicletta alla scoperta degli angoli più nascosti, e famosi di Pesaro e Fano. Musei, Chiese, Casa di Gioachino Rossini e curiosità pedalando in bicicletta. Chi non vuole pedalare troverà una guida in moto fino al monte Carpegna per un percorso di 100 km.

Venerdì 16 Settembre: Museo del Sidecar di Cingoli

Straordinaria visita al museo del sidecar e delle moto protagoniste nel cinema mondiale. Emozionate passeggiata con le moto di Marlon Brando del film “Il Selvaggio” e di Steve McQueen della “Grande Fuga”. Percorso in moto di circa 230 km sempre sul crinale delle colline con vista sul mare Adriatico.

Sabato 17 Settembre: Museo del Balì

Visita al museo della scienza interattivo, ospitato nella stupenda villa settecentesca di Saltara a 25 km da Pesaro. L’unico museo al mondo dove è vietato non toccare. La giornata prevede una visita con degustazione in un azienda agricola della provincia di Pesaro. Totale percorso della giornata in moto 80 km. A partire dalle ore 18.30, grande festa di fronte alla Palla di Pomodoro di Pesaro. L’evento sarà aperto dalla parata delle famosissime motociclette da corsa degli anni ’60, seguito da un emozionante momento dedicato al grande Tarquinio Provini e tanta musica. (In caso di maltempo l’evento si tiene al Museo Benelli)

Domenica 18 Settembre: La Musica della Moto

Classica passeggiata con tutte le moto della straordinaria storia Benelli. Dopo la deposizione di una corona d’alloro al busto di Tonino Benelli tutti in moto al castello di Candelara con ritorno sulla bellissima strada Panoramica di Pesaro. Quindi rientro in parata sul lungomare di Pesaro con le Benelli da Gran Premio.

Ultime notizie