Ducati XDiavel S: la prova su strada
Abbiamo preso la più americana delle Ducati, la XDiavel S, e portata sull'asfalto italiano per vedere come sia veramente: ecco la Abbiamo preso la più americana delle Ducati, la XDiavel S, e portata sull'asfalto italiano per vedere come sia veramente: ecco la nostra prova
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/09/ducati-xdiavel-prova-1.jpg)
Rapporto di compressione: 13:1
Potenza: 156 CV (114,7 kW) a 9.500 giri/minuto
Coppia: 13,1 kgm (128,9 Nm) a 5.000 giri/minuto
Alimentazione: Iniezione elettronica Bosch, Corpi farfallati ellittici Øeq 56 con
sistema full Ride-by-Wire
Scarico: Girotubi e silenziatore in acciaio inossidabile con doppia uscita, catalizzatore e 2 sonde lambda
Omologazioni: EURO 4
Cambio: 6 marce
Frizione: Multidisco in bagno d’olio con comando idraulico, Sistema di
asservimento ed antisaltellamento
Telaio: Traliccio in tubi di acciaio
Interasse: 1.615 mm
Inclinazione cannotto: 30°
Avancorsa: 130 mm
Sospensione anteriore: Forcella regolabile Ø 50 a steli rovesciati in acciaio, nella versione S con DLC
Escursione ruota anteriore: 120 mm
Ruota anteriore: Fusa in lega leggera 3,5″x17″; versione S: Fusa e lavorata in lega leggera 3,5″x17″
Pneumatico anteriore: Pirelli Diablo Rosso II, 120/70 ZR17
Sospensione posteriore: Ammortizzatore posteriore regolabile in precarico ed estensione con serbatoietto remoto, forcellone monobraccio in alluminio con fuso inferiore/traliccio superiore; versione S con forcellone anodizzato naturale e spazzolato
Escursione ruota posteriore: 110 mm
Ruota posteriore: fusa in lega leggera 8,00″ x 17″; versione S fusa e lavorata in lega leggera 8,00″ x 17″
Pneumatico posteriore:Pirelli Diablo Rosso II 240/45 ZR17
Freno anteriore: 2 dischi semiflottanti da 320 mm, Pinze Brembo monoblocco
M4-32 ad attacco radiale a 4 pistoncini e pompa radiale,
Cornering ABS Bosch di serie; versione S con pinze Brembo monoblocco
M50 ad attacco radiale a 4 pistoncini
Freno posteriore: Disco da 265 mm, Pinza flottante a 2 pistoncini, Cornering
ABS Bosch di serie
Capacità serbatoio benzina: 18 l
Peso a secco: 220 kg
Peso in ordine di marcia: 247 kg
Altezza sella: 75n5 mm
Strumentazione (cruscotto): TFT 3.5” a colori e modulo spie separato
Elettronica Ducati: Riding mode, Ducati Safety Pack (Cornering ABS Bosch +
DTC), Ducati Power Launch, RbW, Cruise control, Hands-free
Garanzia: 24 mesi
Versioni: Biposto
Incluso nell’equipaggiamento standard: Impianto luci full-led, Commutatori manubrio retroilluminati; nella versione S: Impianto luci full-led con DRL, Commutatori manubrio
retroilluminati, Modulo Bluetooth, Infotainment, Motore nero lucido con cartelle copricinghia lavorate, Sella premium, Specchi retrovisori in alluminio lavorati dal pieno
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279743-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279610-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279606.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279584.jpg)