CIV: i risultati del 3° e 4° round del Mugello
Risultati e classifiche del 3° e 4° round del CIV al Mugello
Prosegue il dominio di Michele Pirro in SBK. Il pilota Ducati Barni Racing gommato Michelin ha conquistato anche oggi una grande vittoria, lasciando il Mugello con una doppietta e mettendo, dopo sole 4 gare, una seria ipoteca sul campionato, dove conduce a punteggio pieno, a dimostrazione di come sia lui il leader indiscusso in SBK. Ci ha provato Matteo Baiocco a limitare lo strapotere di Pirro. L’alfiere Ducati Motocorsa con Pirelli ha condotto tutta la prima parte di gara in testa andando a conquistare il secondo gradino del podio e portando a casa punti importanti. Terzo posto per la Yamaha di Niccolò Canepa (Pata Yamaha Official Stock), seguito da Lorenzo Lanzi (TMF BMW) e Kevin Calia (Aprilia Nuova M2 Racing) che mantiene il secondo posto in classifica generale (53 p.) dietro a Pirro che è a punteggio pieno, con Matteo Ferrari che risale grazie anche al 6° posto di oggi e arriva in 3° posizione in classifica generale (50 p.).
In Supersport ha vinto Ilario Dionisi su MV del Team Ellan Vannin, che ha vinto anche alla domenica, conquistando una grande doppietta al Mugello. Dietro di lui anche oggi ha chiuso Nicola Morrentino. Il pilota Yamaha Team Rosso e Nero ha provato a lungo a stare in scia a Dionisi riuscendo ad ottenere una seconda posizione davanti a Marco Bussolotti (RM Racing Team Kawasaki). Dietro di loro ha chiuso Gennaro Sabatino (Renzi Corse Kawasaki) con Massimo Roccoli (Laguna Moto Racing Mv Agusta) 5° e Stefano Cruciani (Kawasaki Puccetti Racing Team) 6°. La doppietta del Mugello permette a Dionisi di recuperare in classifica generale, dove ora è 3° (54 p.) dietro al leader Roccoli (67 p.) con Cruciani 2° (60 p.)
Battaglie a non finire anche in Premoto3, classe che ha visto vincere ancora Gabriele Giannini in 125 2T. Il pilota (Honda) ottiene così la quarta vittoria di fila, dimostrando di essere il dominatore della categoria. Dietro di lui secondo posto per Elia Bartolini (RMU Racing Team) con Pasquale Alfano (Honda) 3°. Nella Sport 4T arrivo n volata dopo una gara molto tirata, che ha premiato alla fine lo spagnolo Castano Illan (Yamaha AG Motorsport) per soli 2 millesimi su Nicola Di Rago (Kawasaki) con Lorenzo Segoni (E&E Racing Team) terzo subito dietro di loro e Luigi Montella (Yamaha) a seguire. In classifica generale Castano balza in testa con 72 punti, davanti a Segoni (66 p.) e Di Rago (60 p.) Il CIV tornerà in pista con i round 5 e 6 previsti per il 30 e 31 luglio a Misano