Vespa Primavera e Vespa Sprint con nuovi propulsori i-Get euro 4
Le Vespa Primavera e Sprint 125 e 150 vengono aggiornate con nuovi propulsori i-Get Euro 4. Sono tutte dotate di ABS e presa USB nel retroscudo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/07/vespa-primavera-vespa-sprint-4-copia.jpg)
Distribuzione: monoalbero a camme in testa SOHC, 3 valvole
Alimentazione: nuova Iniezione Elettronica PFI (Port Fuel Injection)
Raffreddamento: ad aria forzata
Lubrificazione: carter umido
Avviamento: elettrico
Frizione: automatica centrifuga a secco con tamponi smorzatori
Cambio: variatore automatico CVT con asservitore di coppia
Struttura portante: scocca in lamiera di acciaio con rinforzi strutturali saldati
Sospensione anteriore: monobraccio con molla elicoidale e monoammortizzatore doppio effetto – corsa assiale 78 mm
Sospensione posteriore: molla elicoidale con precarico regolabile in 4 posizioni e monoammortizzatore idraulico a doppio effetto – corsa assiale 70 mm
Cerchio ruota anteriore: in lega di alluminio pressofusa 3,00×12”
Cerchio ruota posteriore: in lega di alluminio pressofusa 3,00×12”
Pneumatico anteriore: tubeless 110/70-12”
Pneumatico posteriore: tubeless 120/70-12”
Freno anteriore: a disco in acciaio ø 200 mm con comando idraulico. Sistema antibloccaggio ABS monocanale
Freno posteriore: a tamburo ø 140 mm con comando meccanico
Lunghezza/larghezza: 1.860/735 mm
Altezza sella: 790 mm
Passo: 1.340 mm
Capacità serbatoio carburante: 8 litri (di cui 2 litri di riserva)
Emissioni gassose e acustiche: omologata secondo Multidirettiva Euro4
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/nsp9n23u14-01-m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/12/piaggio-liberty-125.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/11/piaggio-medley-200-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/09/piaggio-mp3-310-5.jpg)