Solo 3a fila per Dovizioso e Iannone in Germania
7° e 9° tempo per i due piloti ufficiali del Ducati Team al termine delle qualifiche per il Gran Premio di Germania al Sachsenring.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/07/ducati-sachsenring-2016-motogp-1.jpg)
Qualifiche poco brillanti al Sachsenring per il Ducati Team, che sulla griglia di partenza del GP di Germania di domani (clicca qui per orari e copertura TV) vedrà entrambi i suoi alfieri scattare dalla terza fila.
Andrea Dovizioso ha infatti ottenuto il settimo crono con il suo 1:21.858 mentre il suo compagno di squadra Andrea Iannone ha chiuso le Q2 con il nono tempo grazie al suo 1:21.890, entrambi a circa 7 decimi dalla pole position di Marc Marquez (Honda Repsol). A separare le due desmosedici ufficiali in griglia ci sarà la Suzuki GSX-RR di Aleix Espargarò.
[img src=”https://media.motoblog.it/5/560/ducati-sachsenring-2016-motogp-2.jpg” alt=”ducati-sachsenring-2016-motogp-2.jpg” size=”large” id=”796943″]
Andrea Dovizioso ha messo a segno la sua miglior prestazione nell’ultimo giro della sua seconda uscita, un risultato accolto con filosofia dal forlivese:
“Sono contento perché stiamo lavorando bene anche questo weekend e siamo riusciti a migliorare turno dopo turno. Nelle FP4 il nostro passo non era male e con le gomme usate non siamo lontani dai primi, ma purtroppo in qualifica non sono riuscito a fare un giro perfetto. Domani le condizioni meteo dovrebbero cambiare nuovamente e le temperature più basse ci potrebbero aiutare, per cui vediamo cosa potrà succedere in gara.”
[img src=”https://media.motoblog.it/6/686/ducati-sachsenring-2016-motogp-3.jpg” alt=”ducati-sachsenring-2016-motogp-3.jpg” size=”large” id=”796944″]
Il nono tempo non può certo soddisfare Andrea Iannone, che fino alle qualifiche si era dimostrato tra i piloti più veloci del weekend (2° assoluto nel Day-1, 2° nelle FP3 e 1° nelle FP4). Nelle Q2 l’abruzzese è però scivolato nelle primissime battute, evenieneza che gli ha ovviamente scombussolato i piani e lo ha visto cogliere il nono crono solo all’ultimo giro utile:
“Peccato che in qualifica non siamo riusciti a concretizzare il nostro potenziale perché durante il weekend siamo sempre stati molto veloci e competitivi. Il nostro turno migliore è stato la FP4 in simulazione di gara, con il pieno di benzina e la gomma posteriore usata, e alla fine siamo stati molto veloci con un buon ritmo. Purtroppo in qualifica con la prima gomma sono scivolato perdendo l’avantreno, e alla fine non siamo riusciti a stare nelle prime due file, che era il nostro obiettivo perché qui è molto importante partire davanti.”
[img src=”https://media.motoblog.it/1/1d8/ducati-sachsenring-2016-motogp-4.jpg” alt=”ducati-sachsenring-2016-motogp-4.jpg” size=”large” id=”796945″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)