Valentino Rossi 8° in Germania: "Un vero peccato!"

Il 'Dottore' si rammarica per l'ennesima occasione persa al Sachsenring e si ritrova -59 in classifica da Marc Marquez.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 17 lug 2016
Valentino Rossi 8° in Germania:

Anche la domenica del Sachsenring non si è rivelata particolarmente benevola per Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), inizialmente in lotta per la vittoria del Gran Premio di Germania della MotoGP ma alla fine non sufficientemente reattivo ai cambiamenti di condizioni climatiche e della pista tedesca per centrare un piazzamento sul podio.

L’ottavo posto finale del ‘Dottore‘, unito alla vittoria di Marc Marquez (Honda Repsol), vede infatti crescere il suo svantaggio in classifica a -59 punti, divario certamente proccupante quando sono stati disputati esattamente la metà dei 18 rounds del calendario.

[img src=”https://media.motoblog.it/d/de6/valentino-rossi-germania-2016-3.jpg” alt=”valentino-rossi-germania-2016-3.jpg” size=”large” id=”797189″]

Nella prima parte di gara, sul bagnato, Rossi si era mantenuto costantemente nel gruppetto di testa, ma con la pista che iniziava ad asciugarsi ha poi atteso troppo per rientrare al box e cambiare moto. Marquez invece è stato prontissimo ad azzardare le slick e iniziare una rapida rimonta sui primi, guadagnando quasi 5″ al giro durante la titubanza di questi ultimi nel rientrare ai box.

Dopo aver ignorato il richiamo ai box da parte del muretto Yamaha per un paio di tornate, Rossi rientrava a cambiar moto insieme ai ‘compagni di fuga‘ Andrea Dovizioso, Cal Crutchlow, Hector Barbera e Jack Miller a 6 giri dalla fine, ma al rientro in pista non riusciva a tenere la ruota dei tre, perdendo subito del tempo prezioso. Alla fine il ‘Dottore‘ chiudeva ottavo sul traguardo.

[img src=”https://media.motoblog.it/c/cf2/valentino-rossi-germania-2016-2.jpg” alt=”valentino-rossi-germania-2016-2.jpg” size=”large” id=”797190″]

A fine gara, Valentino Rossi non ha potuto che rammaricarsi per una gara che sarebbe potuta terminare in maniera molto più positiva per lui:

“E’ un vero peccato per noi, perché ero competitivo sull’asciutto e in condizioni normali avrei potuto fare una buona gara. Sono stato competitivo anche sul bagnato, quindi anche in una gara bagnata ‘normale’ avrei potuto lottare per la vittoria, ma purtroppo c’è stata questa situazione di gara in due metà.”

[img src=”https://media.motoblog.it/2/2b9/rossi-valentino-sachsenring.jpg” alt=”rossi-valentino-sachsenring.jpg” size=”large” id=”797191″]

In molti hanno individuato nel tardivo rientro al box la causa principale della debacle odierna del pesarese, che però non condivide questa analisi:

“Se fossi rientrato due o tre giri prima sarebbe stato un po’ meglio, avrei potuto chiudere sesto posto invece di ottavo, ma il problema più grande è stato che ero molto lento quando sono rientrato. Non avevo feeling con la moto e non ero abbastanza forte. Dovizioso e Crutchlow erano con me, ci siamo fermati allo stesso giro, ma loro sono riusciti ad arrivare sul podio.”

[img src=”https://media.motoblog.it/9/9d6/motogp-sachsenring-2016-valentino-rossi-1.jpg” alt=”motogp-sachsenring-2016-valentino-rossi-1.jpg” size=”large” id=”797192″]

Anche la scelta delle gomme per la sua seconda moto è stata messa sotto accusa, ma anche in questo caso il 9-volte-iridato non si è detto convinto che le cose sarebbero potute effettivamente andare meglio

“Difficile dire se sarebbe stato meglio con le slick. Ho avuto un pessimo feeling con le intermedie, ma nessuno può dire se sarei potuto essere più veloce con le gomme slick, magari sarebbe stato pure peggiore. Forse la nostra moto, in quelle particolari condizioni, quando la pista è davvero bagnata, è un po’ più difficile da controllare e dà meno confidenza.”

[img src=”https://media.motoblog.it/e/ea8/motogp-sachsenring-2016-valentino-rossi-2.jpg” alt=”motogp-sachsenring-2016-valentino-rossi-2.jpg” size=”large” id=”797193″]

Ultime notizie