Marquez vince al Sachsenring: "Ho rischiato molto!"
Lo spagnolo della Honda coglie la 7a vittoria consecutiva al Sachsenring e rifila un colpo quasi da KO al Mondiale MotoGP 2016.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/07/marc-marquez-honda-motogp-germania-2016-1.jpg)
Conquistando il GP di Germania di questo pomeriggio, lo spagnolo Marc Marquez (Honda Repsol) non si è lascia sfuggire la 7a vittoria consecutiva in carriera al Sachsenring e, sfruttando la contemporanea giornataccia dei rivali della Yamaha Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) ha compiuto un grosso balzo in avanti nella sua rincorsa al titolo Mondiale 2016 della Premier Class.
Dopo la pole position conquistata nelle qualifiche di ieri, il fenomeno catalano di HRC non è riuscito a imporre la sua classe nella prima parte ‘bagnata‘ della corsa, perdendo presto terreno dal gruppetto di testa, ma è stato invece il più pronto a reagire al rapido asciugamento della pista, rientrando presto al box per tentare l’azzardo delle gomme slick.
[img src=”https://media.motoblog.it/2/2fe/marc-marquez-motogp-germania-2016-6.jpg” alt=”marc-marquez-motogp-germania-2016-6.jpg” size=”large” id=”797203″]
La strategia dello spagnolo e del suo box, per quanto rischiosa, si è presto rivelata vincente, con Marquez in grado di guadagnare anche 5 secondi al giro su un gruppo di testa che invece ritardava oltre misura il momento del cambio moto.
Quando anche i primi si decidevano a rientrare nella pit-lane, Marquez aveva già messo in cascina una valanga di secondi che gli hanno permesso di involarsi indisturbato verso il traguardo, vincendo con quasi 10″ di vantaggio su Cal Crutchlow (LCR Honda) e Andrea Dovizioso (Ducati Team). Con Rossi alla fine 8° al traguardo e Lorenzo addirittura 15°, il vantaggio di Marquez in classifica si è fatto ora davvero pesante: +49 sul maiorchino, +59 sul pesarese quando siamo giunti esattamente a metà stagione.
[img src=”https://media.motoblog.it/e/e9f/marc-marquez-motogp-germania-2016-4.jpg” alt=”marc-marquez-motogp-germania-2016-4.jpg” size=”large” id=”797204″]
Marc Marquez ha così commentato la sua grande vittoria al Sachsenring, 3a stagionale per lui dopo 3 secondi posti consecutivi:
“Ad un certo punto, oggi, ho pensato che la mia serie positiva su questo circuito stesse per finire, ma alla fine abbiamo vinto e conquistato un ottimo risultato, soprattutto considerando come Valentino [Rossi] e Jorge [Lorenzo] hanno concluso la gara. Sono molto contento di come abbiamo lavorato oggi con la squadra: abbiamo fatto un ottimo lavoro nel preparare la mia moto dopo la caduta nel warm-up, e poi in gara la nostra strategia si è rivelata perfetta.”
[img src=”https://media.motoblog.it/9/95d/marc-marquez-motogp-germania-2016-2.jpg” alt=”marc-marquez-motogp-germania-2016-2.jpg” size=”large” id=”797205″]
Lo spagnolo ha anche ammesso le sue difficoltà iniziali sul bagnato, probabilmente condizionate da un’erronea scelta della gomma anteriore:
“E ‘stata una gara molto difficile, con il flag-to-flag e le condizioni della pista così instabili. Nella prima parte di gara, sul bagnato, le cose si erano fatte abbastanza difficili per me. Avevo scelto il pneumatico anteriore sbagliato per il mio stile di guida, ma poi sono passato alle gomme slick e le cose sono cambiate. Sono stato molto attento nei primi giri, dopo aver cambiato moto, perché la linea asciutta era molto stretta e c’era ancora tanta acqua sulla pista.”
[img src=”https://media.motoblog.it/4/43a/marc-marquez-motogp-germania-2016-1.jpg” alt=”marc-marquez-motogp-germania-2016-1.jpg” size=”large” id=”797206″]
La decisione di rientrare in anticipo su tutti per montare le slick (mentre buona parte degli altri piloti avrebbe poi utilizzato le intermedie) è stato il momento chiave della corsa:
“E’sempre molto difficile decidere quando cambiare moto, e forse abbiamo fatto il nostro switch molto presto…. Penso di essere stato il secondo pilota a farlo, ma ho deciso di prendermi questo rischio ed è andata bene. Finiamo la prima metà della stagione avendo fatto il nostro dovere, con una bella gara, ma non dobbiamo dimenticarci di preparare bene per la seconda metà dell’anno “.
[img src=”https://media.motoblog.it/6/66b/marc-marquez-motogp-2016-2.jpg” alt=”marc-marquez-motogp-2016-2.jpg” size=”large” id=”797207″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279885.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279876.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279771.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279759-scaled.jpg)