Supersport: Schmidt Racing chiuderà la stagione con Kawasaki
Il team Schmidt Racing concluderà la stagione con le Kawasaki dopo aver sciolto l’accordo con MV Agusta
Supersport 2016 – Il team Schmidt Racing, che ha recentemente “mollato” MV Agusta, ha recentemente annunciato che concluderà la stagione con moto Kawasaki. Dell’argomento ha parlato il pilota Nico Rerol:
“Per il momento quello che so è che non lavoreremo più con MV Agusta e che saremo alla guida della Kawasaki, ma non ho ancora avuto contatti con il team e non so se faremo qualche test. In teoria, prima di arrivare in Germania bisognerà salire in sella alla moto in qualche pista, che deciderà il team, e poi guidare sul nuovo circuito di Lausitzring, e a Jerez, dove l’anno scorso ero andato molto bene. Quello sarebbe l’ideale per disporre di una moto con una buona base. Se è stato deciso di fare questo cambiamento, è per dimostrare il nostro potenziale. Finora è stato possibile solo ad Aragon, negli altri non ho mai potuto, per un motivo o un altro”.
Dopo il 3° posto ottenuto sulla pista spagnola, Terol era arrivato a occupare il 6° posto in classifica general. Nelle due gare seguenti ha ottenuto dieci punti in più, ma neanche uno nelle ultime tre, in cui in due si è dovuto ritirare e nell’altra ha chiuso al 19° posto. Le cose non sono andate meglio per il suo nuovo compagno di squadra Kyle Ryde, che è diventato parte del team dal round di Donington Park, ma né sul tracciato di casa, né su quello di Misano, ha ottenuto punti.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/102/terol.jpg” alt=”terol.jpg” align=”left” size=”large” id=”798132″]
Il team manager del Schmidt Racing Team, Robert Balogh, ha quindi optato per cambiare moto: “Non è una situazione facile. È un cambio radicale, quando mancano quattro gare, ma la situazione non migliorava. Ho sempre detto che la moto aveva un potenziale molto alto, ma doveva essere tutto sempre a posto, al millimetro, e bisognava avere una persona che conosceva molto bene la moto. Se quest’anno avessimo avuto un tecnico con questa esperienza, ci avrebbe aiutato moltissimo. Nonostante avessi lavorato bene, per diverse circostanze non si sono visti i risultati, eccetto ad Aragon. Questo mi dà rabbia, ma la trasformerò in energia per le prossime gare”.
In attesa di salire sulle nuove moto Terol continua la sua preparazione per le ultime gare. Qualche giorno fa ha disputato la prima prova della Coppa di Spagna di Flat Track e Dirt Track, a Valencia, dove ha duellato con il campione americano Brad Baker, e la prossima settimana scenderà nuovamente in pista per il secondo appuntamento che sarà disputato a Madrid.