BMW F800GS: in viaggio dall'Italia alla Norvegia [day-9]
Da Vik a Bryggja, passando per il ghiacciaio più grande d'Europa e dalla spiaggia bianca che sembra caraibica. Il nostro viaggio in Norvegia con la BMW F800GS è a metà.
![BMW F800GS: in viaggio dall'Italia alla Norvegia [day-9] BMW F800GS: in viaggio dall'Italia alla Norvegia [day-9]](https://img.autoblog.it/qT-v55SZuZ9ONK3Oi9zHn4hAQAs=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2016/08/day9-feat.jpg)
La seconda domanda che potrebbe sorgere è perché non Capo Nord? Non amo il mordi e fuggi. Con 17-18 giorni a disposizione, significherebbe vedere poco o nulla di ciò che c’è tra il luogo di partenza e la destinazione, cosa che non fa per me.
Sì, perché lo spirito è sempre lo stesso. Vedere luoghi e conoscere gente nuova, diversa, per arricchire il proprio bagaglio e staccare la spina, per riposare la mente, quella che, se stanca, non basta una dormita di dodici ore a ricaricarne le pile come avviene invece per il corpo.
Inoltre, il percorso sarà l’occasione per saggiare le qualità turistiche della BMW F800GS, quella che sarà una delle mie due compagne di viaggio. L’altra è Alessandra, che mi sopporta nella vita di tutti i giorni e che condivide con me la passione per viaggi di questo tipo.
Il percorso, di 6400 km, prevede alcune tratte già fatte in occasione di un mio precedente viaggio, quello del giro completo della Danimarca del 2013, ma vi assicuro che ne vale la pena. Non ci credete? Se vi va e se avrete la pazienza di leggere i miei appunti on the road, non ve ne pentirete! 🙂
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278503-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/p90593068-highres-28th-30th-march-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278448-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/BMW-R-12-GS-profilo.jpg)