CIV a Misano per il 5° e 6° round

Il prossimo weekend andranno in scena a Misano il quinto e sesto round del Campionato Italiano Velocità 2016

Di Gianluca
Pubblicato il 26 lug 2016
CIV a Misano per il 5° e 6° round

CIV Misano 2016 – Il Campionato Italiano Velocità arriva al giro di boa infatti il prossimo weekend si correranno il 5° e 6° round sul tracciato Misano World Circuit Marco Simoncelli. Nella Moto3, una delle classi più incerte del Campionato, dove gli equilibri possono cambiare di gara in gara, sarà battaglia vera. Manuel Pagliani (MTR GEO Honda), Alessandro Del Bianco (TM Racing Factory Team)e Mattia Casadei sono pronti a lottare per l’alloro. Ma attenzione anche a Ieraci (TM Miralux Pos Corse), Spinelli (KTM MF84 Pluston Alhea), Tommaso Marcon (TM Miralux Pos Corse) e Simone Mazzola (Kymco Oral Racing Team), che con il 4° posto del Mugello si attesta ai piedi del podio in classifica generale (42 p.), con una lunghezza di vantaggio proprio su Marcon. A Misano correrà come wild-card anche anche il Campione CIV Moto3 2015 Marco Bezzecchi.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/877/civ-sbk-mugello-2016-103.jpg” alt=”civ-sbk-mugello-2016-103.jpg” align=”left” size=”large” id=”794031″]

Tutt’altra storia nella categoria SBK, dove Michele Pirro resta leader incontrastato. Il pilota Ducati Barni Racing si presenta a Misano a punteggio pieno, con 4 vittorie in 4 gare, in una pista dove lo scorso anno ha già vinto, mancando la doppietta solo per uno sfortunato ritiro. Al Mugello però si sono visti segnali di crescita per alcuni piloti, a partire da Matteo Ferrari (DMR Racing). L’esordiente nel CIV SBK ha ottenuto un podio e un 6° posto con la sua BMW, mentre risale la china anche Lanzi, autore di un podio e di un 4° posto.

[img src=”https://media.motoblog.it/3/3c6/civ-sbk-mugello-2016-092.jpg” alt=”civ-sbk-mugello-2016-092.jpg” align=”left” size=”large” id=”794020″]

La classifica generale vede quindi Pirro in testa a 100 punti con Calia a inseguire da lontano (53 p.), distante dai primi al Mugello, seguito da Ferrari (50 p.). In crescita è Matteo Baiocco. L’alfiere Ducati Motocorsa riparte dal secondo posto del Mugello, dove è stato a lungo in testa nella gara di domenica, arrendendosi solo nell’ultima parte allo strapotere di Pirro. Un Baiox che l’ultima volta che ha corso a Misano nel CIV SBK ha portato a casa la vittoria. Misano ospiterà anche il rientro di Riccardo Russo (Pata Yamaha Official Stock), di nuovo in pista dopo l’incidente dello scorso aprile nel Mondiale STK1000 ad Assen.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/87e/civ-sbk-mugello-2016-056.jpg” alt=”civ-sbk-mugello-2016-056.jpg” align=”left” size=”large” id=”793984″]

La SS arriva a Misano dopo aver ritrovato Ilario Dionisi (MV Agusta Ellan Vannin) che al Mugello ha conquistato una bella doppietta. Al comando della classifica c’è sempre il Campione in carica, Massimo Roccoli (Laguna Moto Racing MV Agusta) con 67 punti, forte anche del podio del Mugello, inseguito dalla Kawasaki del Team Puccetti di Stefano Cruciani, 2° a 60 punti. Ma la lotta per il titolo non è finita qui, attenzione anche a Morrentino (Team Rosso e Nero Yamaha) che tallona Dionisi ad un punto di distanza forte dei due secondi posti del Mugello. A Misano poi non mancherà una wild card d’eccezione: Alessandro Tonucci.

[img src=”https://media.motoblog.it/0/0c7/girls-civ-mugello-2016-03.jpg” alt=”girls-civ-mugello-2016-03.jpg” align=”left” size=”large” id=”794355″]

Nella Premoto3 125 2T troviamo un altro dominio, quello di Gabriele Giannini. Il giovanissimo pilota Honda ha stupito anche al Mugello, portandosi a casa una doppietta che lo porta a Misano a punteggio pieno. Dietro di lui, a 30 lunghezze c’è la RMU di Raffaele Fusco, a podio nella gara del sabato. Più lontano (54 punti dalla vetta) il pilota del Sic58 Devis Bergamini. Bella la lotta nella 250 4T, dove Leonardo Taccini e la sua SpeedUp si presentano da leader sul circuito dedicato a Marco Simoncelli grazie al 2° posto e alla vittoria del Mugello. A soli 5 punti di distacco c’è però la RMU di Riccardo Rossi, a podio in tutte e due le gare sulla pista toscana. La lotta per il titolo sembra affar loro. Vedremo se il pilota RMU Davide Baldini, (3° a 41 punti da Taccini) riuscirà a ricucire lo strappo.

[img src=”https://media.motoblog.it/a/aa3/civ-sbk-mugello-2016-017.jpg” alt=”civ-sbk-mugello-2016-017.jpg” align=”left” size=”large” id=”793943″]

CIV in TV
Tutte le gare del CIV saranno trasmesse in diretta su SKY Sport MotoGP HD (canale 208) sia al sabato che alla domenica, e in live streaming su Sportube, accessibile anche dal sito civ.tv. Repliche delle gare potranno essere riviste invece su AutomotoTV.

Prezzi biglietti

>> Venerdì 29 luglio: gratuito
>> Sabato 30 luglio: Circolare intero: Euro 10; Circolare Ridotto: Euro 8,00 (Tesserati FMI, possessori della Romagna Visit Card, Donne, U18); U14: Gratuito
>> Domenica 31 luglio:
Circolare intero: Euro 15; Circolare Ridotto: Euro 10,00 (Tesserati FMI, possessori della Romagna Visit Card, Donne, U18); U14: Gratuito
>> Abbonamento sabato + domenica: Circolare intero: Euro 20; Circolare ridotto: Euro 15

Ultime notizie